Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Da martedì il Festival Internazionale Jazz in Sardegna
A.B. 30 giugno 2014
Da martedì il Festival Internazionale Jazz in Sardegna
La grande musica internazionale ritorna a Cagliari con i colori del Brasile e la musica di Maria Gadù, punta di diamante della nuova canzone d´autore sudamericana. L´artista di San Paolo sarà in concerto al Teatro Massimo, alle ore 21
Da martedì il Festival Internazionale Jazz in Sardegna

CAGLIARI - Martedì 1 luglio, alle ore 21, al “Teatro Massimo” di Cagliari, arriva Maria Gadù. Il concerto, inizialmente previsto al “Parco della Musica”, si trasferisce nella sede del teatro di Via De Magistris 12, a causa del recente diniego da parte del Comune di Cagliari per l'utilizzo dello spazio di via Sant'Alenixedda. L'artista brasiliana, considerata dalla critica e dal pubblico mondiale la migliore della nuova generazione di “Música Popular Brasileira”, giunge per la prima volta in Sardegna ed aprirà nel capoluogo l'estate dei concerti della 33esima edizione del “Festival Internazionale Jazz in Sardegna”. Con lei (voce e chitarra) sul palco un quintetto stellare: Federico Puppi al violoncello, Gastão Villeroy al basso, Fernando Caneca alla chitarra, Nilton Santos alla batteria e Douglas Adia alle percussioni.

Dopo anni di gavetta nei club del Brasile e d'Europa, è giunta al successo nel 2011 con il singolo "Shimbalaye", disco d'oro ai vertici delle classifiche di vendita internazionali. Raffinata punta di diamante della nuova canzone d'autore sudamericana, ha conquistato tre anni fa un sostenitore d'eccezione, il più amato in Brasile: Caetano Veloso, che l'ha voluta con lui in una serie di concerti. A questi, sono seguiti duetti con Gilberto Gil, Eagle-Eye Cherry, Milton Nascimento. Qualche anno prima la sua bellissima interpretazione della canzone "Ne me quitte pas" di Jacques Brel le ha permesso di essere notata dal regista Jayme Monjardim e da lì il contratto con l'etichetta “Rio Slap” per il suo primo cd. Atmosfere intime, calde, fresche, esotiche: la voce di Gadù incanta il cuore di chi l'ascolta, tra musica popolare, blues, pop, e chanson d'auter.

I biglietti (posto unico numerato a 23euro più diritti di prevendita) sono ancora disponibili in prevendita negli abituali punti vendita dell'Isola, ed a Cagliari, “Sarconline” (telefono 070/684275 o e-mail “sarconline@tiscali.it”) e “Box Office” (070/657428 ed “info@boxofficesardegna.it”). La sera del concerto si possono acquistare anche nella biglietteria del teatro. I tagliandi di ingresso già acquistati precedentemente sono naturalmente validi e potranno essere utilizzati per il live dell'artista brasiliana anche al Teatro Massimo (secondo lo stesso criterio di numerazione).
7/8/2025
Una tre giorni di musica, festa e identità, all’insegna della condivisione e del legame profondo con il territorio sardo: il 10 agosto a Siniscola, il 14 a Fluminimaggiore, il 16 a Valledoria
7/8/2025
Nell´evento in programma domenica 10 agosto, alle 21, nel Centro Storico di Alghero, saranno tre i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo
5/8/2025
Appuntamento per il 9 agosto ore 22.00 in Piazza Cossiga. Una serata che già si annuncia carica di energia, grazie ai grandi successi, alle nuove hit e all’inconfondibile stile che ha reso J-Ax un’icona generazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)