Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Giovedì canzoni algheresi al tramonto
S.A. 1 luglio 2014
Giovedì canzoni algheresi al tramonto
Nel Mirador Giuni Russo si terrà il concerto "A la colgada del sol... cançons en la nostra llengua" organizzato dall’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”
Giovedì canzoni algheresi al tramonto

ALGHERO - Giovedì 3 luglio, alle ore 20, nell’anfiteatro del Mirador Giuni Russo, Lungomare Valencia, si terrà il concerto "A la colgada del sol... cançons en la nostra llengua" (Al tramonto...canzoni nella nostra lingua), organizzato dall’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”, con il patrocinio del Comune di Alghero e l'assessorato alla cultura.

Lo spettacolo vuole essere un omaggio alla lingua e alla cultura algherese e si apre con una canzone della tradizione: l’Alguer Mia di Dalerci, cantata dalla docente Anna Fadda accompagnata al piano dal M° Josep Maria Cols, per continuare con le esecuzioni, da parte di allievi e docenti dell’Istituto, delle migliori espressioni della nova canço alguerèsa, nata negli anni ’70 grazie al compositore Paolo Dessì che musicò le poesie di Antonio Coronzu dedicate a Salvador Espriu, uno dei poeti catalani più importanti. Verranno interpretati i brani: Canço de l’alba, Canço del migdia, Canço de la tarda, Canço de la nit, e la Suite alguerèsa. Gli arrangiamenti sono frutto della collaborazione fra tutti i membri del gruppo, arricchito e valorizzato dal contributo del musicista catalano Josep Maria Cols.

Nella seconda parte ci sarà un omaggio a Pasqual Gallo con Lo Nassaiolo, e le esecuzioni di Dama d’Aragò, Anninnia, e Santa Ryanair del compositore Claudio Gabriel Sanna, che canterà con il gruppo. Parteciperanno le Autorità cittadine, gli autori Paolo Dessì, Antonio Coronzu, Claudio Gabriel Sanna, Joan Adell dell’Espai Llull Representació de la Generalitat de Catalunya. Il concerto vedrà protagonisti i docenti Anna Fadda, canto, Paolo Zuddas, batteria, Emanuele Dau, tromba, Alessio Manca, violino, Bachisio Ulgheri, chitarra elettrica, Massimo Canu, basso, e gli allievi Ilaria Carboni, Lodovica Manni, Alberto Salaris, Giulio Casule Francesca Corrias, Martina Copersito, Lorenzo Cherchi, Enrico Solinas, Gabriele Priami, Maria Serra, Michela Mura, Gabriele Usai, Chiara Dessì, Federica Zugno Brunetti, Giuseppe Trudu, Teresa Sanna e Paloma Salis.

Nella foto: Silvana Pinna, presidente dell'Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi"

8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)