Nel Mirador Giuni Russo si terrà il concerto "A la colgada del sol... cançons en la nostra llengua" organizzato dall’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”
ALGHERO - Giovedì 3 luglio, alle ore 20, nell’anfiteatro del Mirador Giuni Russo, Lungomare Valencia, si terrà il concerto "A la colgada del sol... cançons en la nostra llengua" (Al tramonto...canzoni nella nostra lingua), organizzato dall’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”, con il patrocinio del Comune di Alghero e l'assessorato alla cultura.
Lo spettacolo vuole essere un omaggio alla lingua e alla cultura algherese e si apre con una canzone della tradizione: l’Alguer Mia di Dalerci, cantata dalla docente Anna Fadda accompagnata al piano dal M° Josep Maria Cols, per continuare con le esecuzioni, da parte di allievi e docenti dell’Istituto, delle migliori espressioni della nova canço alguerèsa, nata negli anni ’70 grazie al compositore Paolo Dessì che musicò le poesie di Antonio Coronzu dedicate a Salvador Espriu, uno dei poeti catalani più importanti. Verranno interpretati i brani: Canço de l’alba, Canço del migdia, Canço de la tarda, Canço de la nit, e la Suite alguerèsa. Gli arrangiamenti sono frutto della collaborazione fra tutti i membri del gruppo, arricchito e valorizzato dal contributo del musicista catalano Josep Maria Cols.
Nella seconda parte ci sarà un omaggio a Pasqual Gallo con Lo Nassaiolo, e le esecuzioni di Dama d’Aragò, Anninnia, e Santa Ryanair del compositore Claudio Gabriel Sanna, che canterà con il gruppo. Parteciperanno le Autorità cittadine, gli autori Paolo Dessì, Antonio Coronzu, Claudio Gabriel Sanna, Joan Adell dell’Espai Llull Representació de la Generalitat de Catalunya. Il concerto vedrà protagonisti i docenti Anna Fadda, canto, Paolo Zuddas, batteria, Emanuele Dau, tromba, Alessio Manca, violino, Bachisio Ulgheri, chitarra elettrica, Massimo Canu, basso, e gli allievi Ilaria Carboni, Lodovica Manni, Alberto Salaris, Giulio Casule Francesca Corrias, Martina Copersito, Lorenzo Cherchi, Enrico Solinas, Gabriele Priami, Maria Serra, Michela Mura, Gabriele Usai, Chiara Dessì, Federica Zugno Brunetti, Giuseppe Trudu, Teresa Sanna e Paloma Salis.
Nella foto: Silvana Pinna, presidente dell'Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi"