Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Musica: atto unico per Uselli ad Alghero
A.B. 9 luglio 2014
Musica: atto unico per Uselli ad Alghero
Il poliedrico artista algherese si esibirà domenica sera, nei giardini di Villa Edera, nella serata organizzata in collaborazione con l’Associazione Salpare
Musica: atto unico per Uselli ad Alghero

ALGHERO - Mauro Uselli sarà tra il pubblico algherese nell’unico concerto estivo (e probabilmente di tutto il 2014) che terrà nella sua città, domenica 13 luglio, alle ore 20.30, nei giardini di Villa Edera, in Via Giuseppe Biasi 21.

Il musicista, che da quasi un anno si è trasferito in Inghilterra, eleggendo Londra a suo domicilio, rientra ad Alghero per pochi giorni tra una tappa e l’altra dei suoi concerti, ma non potrà esimersi dall’esibirsi nella sua città natale, concedendosi seppur per una sola serata ai suoi estimatori. Sono stati il management di Villa Edera, con a capo Ivan Perella, ed il supporto e l’esperienza dell’“Associazione Salpare” dell’instancabile animatrice culturale e letteraria Neria De Giovanni a promuovere quest’unico evento di Mauro Uselli ad Alghero, dopo una serie di concerti molto apprezzati dal pubblico e dalla critica in varie città europee quali Londra, Edimburgo, Copenaghen, Parigi, Cracovia, Varsavia, Montpellier, Firenze e Venezia. Il concerto di domenica è ideato e fortemente voluto da Uselli per il pubblico algherese, che soprattutto in quest’ultimo periodo lo ha incoraggiato e sostenuto con commenti, e-mail, messaggi e like nei social network, riconoscendogli oltre alle qualità artistiche, anche l’originalità e la continuità delle proposte estive dell’ultimo decennio, come le esibizioni in Piazza Santa Croce, Piazzale Sanna, i concerti all’alba sul Lungomare Dante e sui Bastioni Marco Polo, l’Androne dei Concerti (nella chiesa del Carmelo), le sinfonie “senza palco” in diversi siti cittadini, i concerti al tramonto al Piazzale Balaguer ed al ponte di Calabona. Tutti siti utilizzati per la prima volta come luogo da concerto, con una loro riscoperta di grande valore acustico e di grande suggestione per il pubblico che è sempre stato numeroso ed entusiasta. In seguito, le originali location sono diventate luoghi comuni per manifestazioni ed eventi vari promossi in seconda battuta dagli enti promotori di manifestazioni musicali e di spettacolo. Inoltre, va detto che le iniziative di Mauro Uselli non hanno mai avuto la dovuta considerazione da parte degli Enti pubblici di promozione e che, anche in questa occasione, la proposta del musicista è rimasta inascoltata e l’iniziativa del tutto ignorata dai programmi “ufficiali”. La stragrande maggioranza dei progetti concertistici sono stati realizzati, tra mille difficoltà, con il solo volontariato artistico di questo originalissimo e competente musicista che si avvale esclusivamente del supporto morale ed entusiastico del suo pubblico e del competente giudizio della critica e della stampa.

Il programma che verrà proposto domenica 13 sarà molto intenso. Verranno eseguite musiche di J.S.Bach, suite e sonate per flauto solo e flauto e pianoforte: “Aria from Goldberg Variations”, “Suite cello n1 in G Major flute solo: Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Minuetto I, Minuetto II, Gigue), “Suite cello n 2 in D minor flute solo”, “Sonata in G minor for flute and piano”, “Sonata in C major for flute and piano” e “Sonata in B minor for flute and piano”. L’introduzione, i cenni storici e la guida all'ascolto saranno curati da Pier Luigi Alvau.

Nella foto: Mauro Uselli

8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)