Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSpettacoloConcerti › Cabras: si presenta il Dromos Festival
A.B. 9 luglio 2014
Cabras: si presenta il Dromos Festival
Venerdì, gli spazi della Cantina Contini ospiteranno la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione della rassegna, che andrà in scena da martedì 29 luglio a sabato 16 agosto
Cabras: si presenta il Dromos Festival

CABRAS - Tanta musica, arti visive, incontri e proiezioni: è ancora una volta ricco e variegato il programma di “Dromos”, il festival organizzato dall'omonima associazione culturale, che si accinge a vivere la sua sedicesima edizione. L'appuntamento è da martedì 29 luglio a sabato 16 agosto come sempre a Oristano ed in altri nove centri della sua provincia: Baratili San Pietro, Cabras, Marrubiu, Mogoro, Morgongiori, Nurachi, Nureci, Villanova Truschedu e Villa Verde. Qui, sera dopo sera, si snoda un calendario fitto di appuntamenti: concerti, innanzitutto, con una forte caratura internazionale, ma anche mostre, incontri, proiezioni e vari altri eventi, come sempre riuniti da un tema ispiratore.

Quest'anno, la suggestione scelta dal direttore artistico Salvatore Corona, insieme al critico d'arte Ivo Serafino Fenu, quale file rouge del cartellone di Dromos è "I giardini dell'Eden": un tema evocativo di paradisi perduti e di luoghi ancora presenti nel territorio della Sardegna, veri scrigni di incontaminata bellezza, che il festival esalterà con le sue proposte musicali e artistiche. Appuntamento ormai fisso di Dromos, ritorna poi (per l'ottavo anno consecutivo) “Mamma Blues”, l'immancabile "festival nel festival" a cavallo di Ferragosto a Nureci: un trittico di serate all'insegna del blues e dei suoi immediati dintorni.

Organizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato allo Spettacolo e Attività Culturali e Assessorato al Turismo), dei Comuni di Oristano, Baratili San Pietro, Cabras, Marrubiu, Mogoro, Morgongiori, Nurachi, Nureci, Villanova Truschedu e Villa Verde, della “Fondazione Banco di Sardegna”, della “Banca di Sassari” e della Camera di Commercio di Oristano, con la collaborazione dell'“Osvic”, della libreria “Altrestorie”, dell'“Associazione Nazionale Città della Terra Cruda”, dell'“Associazione La Volantina”, “Sardegna chi_ama” e “Notti di Tharros”, la sedicesima edizione di Dromos verrà presentata alla stampa venerdì 11 luglio, alle ore 11.30, negli spazi della “Cantina Contini”, in Via Genova 48, a Cabras, alla presenza di .Salvatore Corona, Ivo Serafino Fenu e dei rappresentanti dei Comuni aderenti all'iniziativa.
8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)