Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Importanti riconoscimenti per Centro emostasi
S.S. 9 luglio 2014
Importanti riconoscimenti per Centro emostasi
Elevati standard di eccellenza per il Centro di emostasi e trombosi della Asl di Sassari. Ottenuti gli accreditamenti Aice e Fcsa
Importanti riconoscimenti per Centro emostasi

Sassari - L’Unità operativa malattie della coagulazione della Asl di Sassari ha ottenuto gli accreditamenti professionali Aice (Associazione italiana centri emofilia) e Fcsa (Federazione centri per la diagnosi della trombosi e la sorveglianza delle terapie antitrombotiche). «Si tratta di importanti riconoscimenti a livello nazionale» spiega la direttrice Lucia Anna Mameli. «Il programma di accreditamento rappresenta una garanzia per i pazienti perché attesta che l’assistenza viene gestita dal Centro di emostasi e trombosi di Sassari secondo criteri di buona pratica clinica».

L’accreditamento Aice garantisce, infatti, la promozione della qualità di eccellenza nelle strutture che trattano pazienti affetti da emofilia e da altre malattie emorragiche congenite mentre il riconoscimento Fcsa conferma il raggiungimento di elevati standard professionali e la capacità di gestire adeguatamente le terapie antitrombotiche attraverso una procedura di valutazione rigorosa ed indipendente. La direzione aziendale della Asl di Sassari ringrazia l’ematologa Lucia Anna Mameli, tutto il personale medico, tecnico ed infermieristico dell’Unità operativa malattie della coagulazione per il grande impegno personale e professionale dimostrato.

L’Unità operativa malattie della coagulazione è centro di eccellenza, unico nel nord Sardegna per la prevenzione, diagnosi e cura per le patologie tromboemboliche (trombosi venose profonde, embolie polmonari, eventi ischemici arteriosi) o emorragiche. Il servizio, dotato di un laboratorio di elevato livello diagnostico, esegue esami altamente specialistici, segue oltre 4000 pazienti in terapia anticoagulante orale (Tao) con controlli periodici (ogni giorno vengono valutati 250-300 pazienti). Inoltre, l’Unità operativa garantisce assistenza ambulatoriale ai reparti e ai pazienti esterni nell’ambulatorio del Santissima Annunziata aperto al pubblico dal lunedì al sabato mattina.
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)