Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaConcerti › Concerto per i profughi dell’Asinara
M. P. 11 luglio 2014
Concerto per i profughi dell’Asinara
Il concerto per i profughi e i prigionieri dell’Asinara è inserito nelle Commemorazioni di pace promosse dal Parco Nazionale dell’Asinara, Comune di Porto Torres e Comune di Stintino
Concerto per i profughi dell’Asinara

PORTO TORRES - Uccidersi senza conoscersi: per i profughi e i prigionieri dell’Asinara, è il titolo del concerto che si terrà oggi (venerdì 11) e domani presso il Conservatorio di Musica "Luigi Canepa" di Sassari con inizio alle 20.30. In programmaL’histoire du soldat di Igor Stravinskij diretta da Andrea Ivaldi, adattamento e voce recitante Sante Maurizi, e Contra guerra sonos, opera originale di Antonio Doro (con testi liberamente tratti da Lussu, Mannuzzu, Satta, Sole) diretta da Gabriele Verdinelli. L’allestimento scenico è di Antonello Fresu, regia di Sante Maurizi.

Il concerto, programmato nell’ambito del Festival Suona francese - Suona Italiano e in collaborazione con Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara e Time in Jazz, è inserito nelle Commemorazioni di pace promosse da Parco Nazionale dell’Asinara, Comune di Porto Torres e Comune di Stintino: il centenario della Grande Guerra come occasione di pace e incontro fra le comunità che si combatterono, ora impegnate nel processo di integrazione europea. Il concerto, prima in programma sull’isola dell’Asinara a causa del maltempo è stato spostato nella sede del Conservatorio di Sassari.
8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)