Luigi Coppola
3 febbraio 2006
Sognando l´estate con Shakespeare
E’ iniziato ad Ozieri il tour sardo della Società per Attori Teatro della Cometa. Il famoso testo del drammaturgo inglese diretto da Giuseppe Marini. Sei le repliche in programma: lunedì 6 febbraio, chiusura ad Oristano

OZIERI – Il Teatro Comunale di Ozieri ha dato il via, mercoledì primo febbraio, alla prima delle sei repliche in prosa, distribuite da Cedac per l’intera isola. In programma il famoso “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare. La commedia riadattata in modo del tutto originale e contemporanea, è firmata dalla regia di uno dei più giovani ed emergenti talenti della prosa italiana: Giuseppe Marini. Alla direzione della compagnia “Società per attori Teatro della Cometa”, forte di undici interpreti in scena e delle scenografie d’Alessandro Chiti, il regista, considerato da alcuni l’erede di Carmelo Bene, propone una lettura inedita, tesa a rivelarne il vulnus segreto e inquietante. Nella versione proposta la notte di mezza estate evolve in una notte oscura, una festa grottesca ritmata da caos ed equivoci dalle confuse identità. Un’emozionante prova collettiva per una splendida fiaba. In essa il vero amore è solo un’intensa vena illusoria. La “noche oscura” shakesperiana inverte i ruoli dei personaggi in gioco, coniugando genio poetico e precisione antropologica in un meccanismo tutto riproducente il mondo attuale. Una commedia romantica dove gli attori fluttuano in quel caleidoscopio di illusorio chiamato sogno, ebbro d’amore ma pieno d’illusione e tragedia. Sul palco una pattuglia di artisti noti e giovani promesse: Giorgio Colangeli, Maurizio Palladino, Stefania Politi, Claudio Santamaria, Marta Ferranti, Alessandra Ingargiola, Vinicio Marchioni, Giordano De Piano, Giulio Turli, Dario Biancone e Nina Raia. I costumi sono di Helga H. Williams, le luci di Roberto Lo Principe, assistente in regia Chiara Pizzorno per uno spettacolo che ha mietuto lusinghiere recensioni sui principali media nazionali. Dopo la volta di Macomer, stasera tappa al Teatro Tonio Dei a Lanusei. Si prosegue domani, a Capo San Lorenzo presso l’omonima sala. Doppia uscita domenica 5 e lunedì 6 ad Oristano dove la tournee si chiuderà al Teatro Garau.
Tutti gli spettacoli in calendario avranno inizio alle ore 21.00
Nella foto gli attori in scena
|