Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSaluteSanità › Medici di Oristano più tutelati. Firmato accordo con Consulcesi
D.C. 22 luglio 2014
Medici di Oristano più tutelati
Firmato accordo con Consulcesi
Si tratta della più grande realtà in Italia per la tutela e la difesa dei diritti dei professionisti sanitari, pronta ora ad offrire agli iscritti l’accesso, a condizioni esclusive, a tutti i servizi legali, assicurativi e formativi dedicati alla categoria medica
Medici di Oristano più tutelati. Firmato accordo con Consulcesi

ORISTANO - Nei giorni scorsi l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Oristano ha siglato un accordo con “Consulcesi”, la più grande realtà in Italia per la tutela e la difesa dei diritti dei professionisti sanitari. La convenzione è stata stipulata in particolar modo per permettere agli iscritti l’accesso, a condizioni esclusive, a tutti i servizi legali, assicurativi e formativi dedicati alla categoria medica.

Consulcesi infatti, assicura la possibilità di ricevere i 50 crediti Ecm annuali obbligatori, tramite i corsi presenti su una delle maggiori piattaforme per la Fad (formazione a distanza) del web, un servizio di consulenza assicurativa gratuito attraverso il partner “SanitAssicura” ed una protezione legale completa, ovvero civile, penale, professionale e personale. Ma l’azienda è anche la realtà italiana più attiva, da oltre 20 anni, sul fronte della rivendicazione dei diritti dei professionisti sanitari, tanto è vero che si occupa di promuovere le cause collettive per il riconoscimento dei rimborsi negati ai medici, a seguito della mancata erogazione da parte dello Stato italiano dei compensi dovuti secondo le normative europee.

Si tratta sia dei camici bianchi che si sono iscritti a una scuola di specialità post-laurea tra il 1982 e il 1991, ancora in attesa della borsa di studio, sia di coloro che si sono immatricolati negli anni 1994-2006, che non si sono visti riconoscere la rivalutazione periodica, le coperture previdenziali e assicurative e le differenze contributive. Nel caso del mancato versamento anche degli oneri contributivi, la cifra che ciascun medico può ricevere arriva fino a 180mila euro.

Ad oggi, grazie alle azioni legali patrocinate da Consulcesi, sono stati riconosciuti oltre 345 milioni di euro a migliaia di camici bianchi in tutta Italia, di cui 38 consegnati soltanto negli ultimi mesi. «La volontà dell’Ordine nello stipulare questo accordo- ha spiegato il vicepresidente dell’Omceo di Oristano Gianfranco Delogu- è stata di offrire ai nostri iscritti, attraverso una realtà solida e riconosciuta come Consulcesi, tutti i servizi formativi, legali e assicurativi necessari per lavorare con serenità. La tutela della professione passa anche tramite la possibilità di recuperare i rimborsi dovuti ma non percepiti durante la scuola di specializzazione, rispetto a cui Consulcesi ha garantito molte vittorie nei tribunali di tutto il Paese».

A Edoardo Pantano, vicepresidente dell’azienda, spetta invece esprimere l’opinione appartenente agli altri soggetti coinvolti nella convenzione: «questi sono anni straordinari per la nostra realtà, come testimoniano anche gli accordi che stiamo stipulando con tantissimi Omceo di tutta Italia, oltre che con Associazioni di categoria, Società scientifiche e Sindacati. Con questa convenzione siamo lieti di estendere ai colleghi di Oristano l’intera gamma dei nostri servizi, inclusa la possibilità di ricevere assistenza per definire la migliore copertura assicurativa tra quelle presenti sul mercato, grazie al nostro partner SanitAssicura e di aderire alle cause collettive di rimborso».
21:36
A Porta Terra incontro tra il sindaco Raimondo Cacciotto e l’assessora Maria Grazia Salaris, con il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, accompagnato dalla dott.ssa Gianfranca Nieddu, direttrice dei servizi Sociosanitari. Presente all’incontro il dirigente Alessandro Alciator. I temi della sanità algherese sono stati al centro del dialogo, con particolare attenzione verso le problematiche aperte
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)