Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Un elettrocardiografo donato al San Camillo
A.B. 22 luglio 2014
Un elettrocardiografo donato al San Camillo
La Sezione del Fand, l’Associazione Italiana Diabetici di Sassari, ha donato un moderno macchinario sanitario al villaggio di San Camillo
Un elettrocardiografo donato al San Camillo

SASSARI - La Sezione del “Fand”, l’“Associazione Italiana Diabetici di Sassari”, ha donato un moderno elettrocardiografo al Centro Ipertensione di San Camillo. La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza del presidente del Fand Ettore Giuliani e del direttore del Centro Prevenzione Diagnosi e Terapia dell'Ipertensione Arteriosa e delle Complicanze Cardiovascolari Antonio Virdis. «L'apparecchio servirà ad incrementare il numero di esami elettrocardiografici eseguibili», ha dichiarato il primario.

La donazione deriva dal “Premio Fand 2014”, che l'Associazione ha ricevuto il 6 aprile a Pesaro, per il progetto "Progetto Cuore e Diabete", promosso grazie all'intesa con il Centro Prevenzione, Diagnosi e Terapia dell'Ipertensione Arteriosa dell’Asl n.1, in accordo con il Distretto Sanitario di Sassari, volto a fornire un contributo alla prevenzione cardiovascolare nelle persone con diabete mellito. Il Centro Ipertensione, situato nel villaggio San Camillo, già da ottobre 2013 ha attivato in via sperimentale una corsia preferenziale di valutazione cardiovascolare, che si avvale di metodiche diagnostiche non invasive, dedicata a pazienti con diabete che presentino un profilo di rischio particolarmente alto. Il progetto, vede il sostegno e la collaborazione, oltre che della Fand, anche dell’“Adms-Associazione Diabete Mellito Sardegna- Celiachia”, della Diabetologia del Presidio Ospedaliero Santissima Annunziata, della Diabetologia dell’Aou e dei diabetologi territoriali del Distretto di Sassari.

«Nel nostro Centro vengono quotidianamente effettuate visita cardiologiche, elettrocardiogrammi standard, dinamici secondo la metodica di Holter e sotto sforzo - ricorda Virdis - Si effettuano anche ecocardiogrammi color-doppler, ecodoppler vascolare e misurazione dinamica della pressione nelle ventiquattro ore. Ringraziamo la Fand per il prezioso supporto, in quanto, il nuovo Elettrocardiografo porterà un notevole beneficio per gli utenti anche per quanto riguarda le liste d'attesa».

Nella foto: il momento della consegna del macchinario sanitario
21:36
A Porta Terra incontro tra il sindaco Raimondo Cacciotto e l’assessora Maria Grazia Salaris, con il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, accompagnato dalla dott.ssa Gianfranca Nieddu, direttrice dei servizi Sociosanitari. Presente all’incontro il dirigente Alessandro Alciator. I temi della sanità algherese sono stati al centro del dialogo, con particolare attenzione verso le problematiche aperte
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)