S.A.
24 luglio 2014
Narcao Festival, ultime due serate
I Los Lobos incantano nella prima serata del Narcao Blues Festival
Stasera (giovedì 24 luglio) sul palco i Reverend and the Lady e i Playing for Change Domani (venerdì 25), per la XXIV edizione della rassegna internazionale di musica afroamericana, largo al Mike Seeber trio e alla The Steepwater band

CARBONIA - Narcao balla con i “lupi”. I Los Lobos, la leggendaria band ispano americana, incantano nella prima serata della XXIV edizione del Narcao Blues Festival, la rassegna internazionale con la musica afroamericana e i suoi migliori interpreti che, dal 23 al 26 luglio, si svolge a Narcao, tranquillo centro del Sulcis Iglesiente. Prima dell'esibizione dei Los Lobos a scaldare l’arena di Piazza Europa ci hanno pensato Joe Driscoll e Sekou Kouyate. I due musicisti, americano il primo, della Guinea il secondo, sono riusciti ad attirare l’attenzione e coinvolgere il folto pubblico presente grazie alla loro performance in cui si fondono hip hop, funk e soul, rock con afrobeat, reggae e splendidi groove africani dove la “kore”, l’arpa dell’Africa occidentale, qui in versione elettrificata, magnificamente suonata da Kouyate, ha regalato ipertrofici riff.
Ma le attese erano tutte per loro, i Los Lobos, i leggendari “lupi” del Barrio Est di Los Angeles. E Louie Perez, chitarrista e voce di una band sulle scene da oltre quarant’anni, Steve Berlin (sax e tastiere), Conrad Lozano (basso), David Hidalgo (voce e chitarra) e Enrique “Bugs” Gonzalez (batteria) non hanno certo tradito le aspettative dei tanti fan giunti nel piccolo centro del Sulcis. E che, dopo aver assistito ad oltre un ora di rock latino, sono esplosi in un urlo di gioia sulle note di “La Bamba”, la colonna sonora dell’omonimo film che, narrando la breve vita di Ricardo Valenzuela, alias Richie Valens, prima star del rock’n’roll latino e prematuramente scomparso in un incidente aereo, ha consacrato la carriera musicale dei “lupi”, tutt’ora in ascesa.
Giovedì 24 luglio il festival prosegue con il country blues di Mauro Ferrarese e Alessandra Cecala dei “Reverend and the Lady” e il supergruppo musicale dei “Playing for Change”, artisti di strada di varie etnie uniti dalla musica e da un progetto di pace e solidarietà verso i paesi del Terzo Mondo. Venerdì 25 luglio, invece, sarà la volta del “Mike Seeber Trio”, freschi vincitori del prestigioso “German Blues Challenge” e la “The Steepwater band” che, oltre al blues del Delta, ha assorbito qualsiasi genere musicale dalla psichedelia al Jazz al Rock’n’Roll degli anni ‘50. Teatro della rassegna musicale sarà Piazza Europa, al centro del paese, ideale scenario per quattro intense serate, a partire dalle 21.30, di 8 concerti con la consueta e collaudata formula dei due gruppi per serata. Da non perdere l’appuntamento con il “DopoFestival” in località Santa Croce dove si potrà ascoltare blues di alta qualità con i “The Blues Queen” (il 23 e il 25 luglio) e i “Milestones” (24 e 26 luglio) con un omaggio ai “Rolling Stones” per i loro 40 anni di attività.
Nella foto: Los Lobos
|