Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Piazza d’Armi: Cagliari adotta il progetto
A.B. 25 luglio 2014
Piazza d’Armi: Cagliari adotta il progetto
La Giunta Comunale ha adottato il progetto definitivo per gli interventi finalizzati al consolidamento strutturale della cavità della Piazza d’Armi
Piazza d’Armi: Cagliari adotta il progetto

CAGLIARI - La Giunta Comunale di Cagliari ha adottato il progetto definitivo per gli interventi finalizzati al consolidamento strutturale della cavità della Piazza d’Armi. L’iter progettuale si era interrotto a febbraio, con la decadenza del commissario straordinario per l’emergenza idrogeologica della Sardegna, nominato dal Ministero dell’Ambiente nel 2010, per la gestione dei finanziamenti e l’accelerazione delle procedure. I suoi poteri sono stati assunti a fine giugno dal presidente della Regione Francesco Pigliaru: sarà suo il via libera definitivo all’intervento che aveva già avuto il benestare tecnico della Regione Autonoma della Sardegna.

L’intervento, per cui è previsto un importo di 800mila euro, prevede il riempimento reversibile della cavità con argilla espansa e resine espandenti. Con il via libera regionale, si potrà procedere l’appalto delle opere a cura del Comune. Oltre alla situazione di Piazza d’Armi, anche Via Peschiera e le aree limitrofe sono interessate ai fenomeni di instabilità del sottosuolo. Per la sistemazione di un primo lotto funzionale che comprende Via Peschiera e Via Marengo, individuate come situazioni più critiche, è in corso la gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori pari a 1.500mila euro.

Intanto, sosta gratis anche nei parcheggi blu per le auto del servizio di car sharing. La Giunta Comunale ha approvato la delibera che rende ancora più conveniente utilizzare le auto in condivisione. Il servizio, che ha le tariffe più basse in Italia, sta riscuotendo un buon successo: nel primo mese (maggio), sono stati percorsi 723chilometri; a giugno, i chilometri percorsi sono stati 4038. La sosta gratis negli stalli blu sarà possibile dai prossimi giorni, non appena tutte le auto della flotta “Play Car” saranno dotate di apposito pass.
7:55
Guerre di posizione a palazzo. Il comune algherese vicino a rivivere un vero e proprio "remake istituzionale". Aria pesantissima a Porta Terra, come nel 2023: a distanza di pochi mesi dal predecessore anche l´attuale segretario generale sarebbe pronto a lasciare
11:00
Così dichiarano in una nota Pino Cardi, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, e Alessandro Cocco, capogruppo in Consiglio comunale dopo l´articolo pubblicato stamane sulle pagine del Quotidiano di Alghero
28/7/2025
Nell´ultima riunione di Consiglio comunale passa a maggioranza la maxi-variazione al bilancio che impegna l´avanzo-monstre conteggiato ad Alghero. Numerosi gli interventi previsti. Critiche durissime dalle opposizioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)