Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Inaugurato il Poliambulatorio di Gavoi dedicato a Roberto
S.A. 29 luglio 2014
Inaugurato il Poliambulatorio di Gavoi dedicato a Roberto
La struttura è intitolata all´Associazione Pro Roberto fondata dal padre del piccolo Roberto Sanna, Dario, presidente del sodalizio nato otto anni fa proprio per consentire al piccolo, affetto da leucodistrofia metacromatica, di potersi curare negli Stati Uniti
Inaugurato il Poliambulatorio di Gavoi <i>dedicato</i> a Roberto

GAVOI - È stato inaugurato questa mattina (martedì) il Poliambulatorio di Gavoi in una cerimonia alla presenza, tra gli altri, del direttore generale dell'Asl di Nuoro, Antonio Maria Soru, del direttore del Distretto Sanitario di Nuoro, Gesuina Cherchi, e del sindaco di Gavoi, Nanni Porcu. L'edificio è stato solennemente benedetto dal parroco del paese, don Gianfranco Nieddu, accompagnato da padre Edmund Power OSB abate della comunità benedettina di San Paolo fuori le Mura in Roma, da don Giovannino Puggioni e da don Pietro Borrotzu.

La struttura è intitolata all'Associazione Pro Roberto e ad annunciarlo, a sorpresa, è stato lo stesso manager dell'Asl nuorese, tra la commozione generale, in particolare del padre del piccolo Roberto Sanna, Dario, presidente del sodalizio nato otto anni fa proprio per consentire al piccolo, affetto da leucodistrofia metacromatica, di potersi curare negli Stati Uniti. I fondi raccolti non sono rimasti inutilizzati e nuove attrezzature sanitarie sono state consegnate al Poliambulatorio del centro barbaricino, e sono servite per i nuovi ambulatori specialistici di Dermatologia, Oculistica e Otorinolaringoiatria.

L’attività che si svolge all’interno della struttura è attualmente diventata importante e comprende l'attività specialistica (Cardiologia, Oculistica, Dermatologia, Neurologia, Endocrinologia, Otorinolaringoiatria, Ortopedia, Diabetologia), Servizio CSM (Psichiatria, Psicologia), Infermeria, Servizio Consultorio (Pediatria, Ginecologia, Ostetrica per Screening tumori femminili, Psicologia), Servizio di Prevenzione, Igiene pubblica, Riabilitazione, Attività Infermieristica (ADI, Prelievi, sia domiciliari sia ambulatoriali), Servizi amministrativi (Scelta e revoca del medico, Esenzione per patologia, Esenzione per età e reddito), Assistenza integrativa, Celiachia, Servizio CUP, Continuità assistenziale, Medicina di base.

Prossimamente in un'altra ala del Poliambulatorio di Gavoi saranno concentrate la guardia medica, gli uffici amministrativi e tutti gli ambienti di supporto alle attività, come il Cup. I lavori dovrebbero terminare tra qualche mese. Il primo cittadino di Gavoi, Nanni Porcu, ha accolto con soddisfazione l'annuncio del direttore Generale dell'Asl di Nuoro di dedicare la struttura sanitaria al Comitato Pro Roberto: «Questo è uno dei rari casi in cui le sinergie funzionano e sono premiate da un risultato importante, non fine a se stesso, ma per il bene della collettività. E, in tempi di tagli generalizzati, è quasi un miracolo».

Nella foto: un momento della cerimonia
21:36
A Porta Terra incontro tra il sindaco Raimondo Cacciotto e l’assessora Maria Grazia Salaris, con il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, accompagnato dalla dott.ssa Gianfranca Nieddu, direttrice dei servizi Sociosanitari. Presente all’incontro il dirigente Alessandro Alciator. I temi della sanità algherese sono stati al centro del dialogo, con particolare attenzione verso le problematiche aperte
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)