Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Ad Alghero farmaci negati in Oculistica
M.V. 31 luglio 2014
Ad Alghero farmaci negati in Oculistica
Disservizi all´ospedale Marino. Il sindaco di Alghero chiede l’intervento della dirigenza della Asl e della direzione dell´assessorato alla Sanità
Ad Alghero farmaci negati in Oculistica

ALGHERO - L’ennesimo disservizio nella sanità algherese si sta verificando in queste settimane nell’Ospedale Marino, presso l’Unità operativa di Oculistica. Il Sindaco Mario Bruno chiede l’intervento della Direzione generale della Asl n. 1 per porre fine ai disagi che i pazienti stanno subendo a causa di un diniego di autorizzazione all’uso di alcuni farmaci e in particolare di quelli intavitreali e cortisonici, utilizzati ormai da diversi anni con notevole beneficio clinico su pazienti in prevalenza anziani e affetti da diabete. Spesso i pazienti che soffrono di questo disagio sono interessati anche da disabilità motorie e altre difficoltà logistiche che impedirebbero loro di rivolgersi a strutture localizzate altrove. L’uso dei farmaci è stato negato all’Unità di Oculistica dalla Direzione del servizio dell’assistenza ospedaliera dell’Assessorato alla Sanità della Regione.

«Ritengo sia doveroso rivendicare il diritto alla salute e a una sanità di qualità – scrive il Sindaco al Direttore generale Marcello Giannico, al Direttore sanitario Cesarino Onnis e all’Assessore alla Sanità della Regione, Luigi Arru – e pertanto chiedo formalmente un immediato intervento della Direzione generale e sanitaria della Asl nei confronti dell’Assessorato alla Sanità affinché solleciti nel più breve tempo possibile la revoca del provvedimento in modo da ripristinare l’erogazione dell’importante servizio». Non sono ammissibili secondo il Sindaco, e secondo il Dott. Pierangelo Pintore, direttore dell’Unità di Oculistica che ha segnalato il disservizio ai vertici della Asl e alla Regione, le motivazioni fornite al momento della negazione dell’autorizzazione all’uso dei farmaci, ovvero l’insufficiente dotazione di posti letto.

«Nel caso vi fosse necessità – spiega al riguardo Mario Bruno – è possibile ricoverare il paziente presso le attigue Unità di Ortopedia e Traumatologia». Mario Bruno mette in luce al riguardo un ulteriore aspetto, non trascurabile, sulla presenza nell’unità di Oculistica di ingenti scorte di farmaci «naturalmente inutilizzabili – segnala – in attesa della deroga del provvedimento, che rischiano di scadere e quindi di andare perdute con evidenti danni economici per l’Azienda e per la Regione, ovvero per i cittadini stessi». Un disservizio che alla luce dei fatti risulta “inspiegabile” per il Sindaco, che chiede pertanto un intervento di ritiro del divieto. «Le terapie devono riprendere – conclude – per scongiurare il protrarsi di un disservizio inammissibile che crea enormi disagi all’utenza e rappresenta l’ennesimo tentativo di declassamento dell’assistenza sanitaria in questa città».

Foto d'archivio
21:36
A Porta Terra incontro tra il sindaco Raimondo Cacciotto e l’assessora Maria Grazia Salaris, con il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, accompagnato dalla dott.ssa Gianfranca Nieddu, direttrice dei servizi Sociosanitari. Presente all’incontro il dirigente Alessandro Alciator. I temi della sanità algherese sono stati al centro del dialogo, con particolare attenzione verso le problematiche aperte
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)