S.A.
2 agosto 2014
Non solo Cagliari, Sassari ha la Pet
E´ lo strumento più sofisticato nella lotta contro il cancro e finora era disponibile solo nel capoluogo. Sarà disponibile nell´Aou di Sassari

SASSARI - La commissione regionale per l’accreditamento ha dato l’autorizzazione all’esercizio per il Centro Pet della Uoc di Medicina Nucleare e per i nuovi ambulatori di ecografia della Uoc di Radiologia dell’ Aou di Sassari. Il centro Pet/Tc ha ottenuto l’accreditamento istituzionale e ora la struttura, cui è stato riconosciuto il rispetto dei requisiti di qualità strutturali, tecnologici e organizzativi, potrà entrare ufficialmente in funzione. «E’ un traguardo importante che abbiamo raggiunto grazie ad un bel lavoro di squadra – affermano con soddisfazione dalla Direzione Aziendale – per il quale dobbiamo ringraziare la Regione, l’Università di Sassari e tutto il personale aziendale che ha lavorato al progetto, grazie a tutti loro siamo ora in grado di offrire al territorio lo strumento più sofisticato nella lotta contro il cancro».
La Pet/Tc in dotazione all’Uoc di Medicina Nucleare è uno strumento all’avanguardia a livello internazionale, si tratta infatti di una macchina ibrida che combina il lavoro di una Pet con quello di una Tc a 128 strati. La Pet è una tomografia ad emissione di positroni che consente di delimitare il tessuto tumorale più attivo, la TC 128 strati è invece una tomografia computerizzata che permette di stabilire con precisione la sede anatomica della lesione.
L’imaging metabolico Pet consente di ottenere la diagnosi precoce di tumori a carico di diversi organi e apparati nonché la stadiazione, la valutazione della risposta alla terapia radio/chemioterapica e il monitoraggio post-trattamento con identificazione delle recidive locali e delle metastasi a distanza. La Pet sarà utilmente impiegata anche in ambito neurologico, ed in particolare nelle malattie neurodegenerative quali per esempio le demenze, in ambito cardiologico per la gestione dei pazienti con cardiopatia ischemica, ed in ambito infettivologico. Gli ambulatori, ubicati al piano terra del Palazzo Clemente nei locali adiacenti alle nuove sezioni della Tac, sono dotati di due nuovi apparecchi di ultima generazione che garantiranno prestazioni di alto livello.
|