Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoManifestazioni › Ferragosto scoppia ad Alghero. Ecco i fuochi, concerti e feste
S.A. 14 agosto 2014
Ferragosto scoppia ad Alghero
Ecco i fuochi, concerti e feste
L´appuntamento più tradizionale è lo spettacolo pirotecnico dalle 22.30 di venerdì. E poi concerti e feste dalla vigilia
Ferragosto <i>scoppia</i> ad Alghero. Ecco i fuochi, concerti e feste

ALGHERO - Conto alla rovescia per il Ferragosto ad Alghero. La Riviera del corallo si prepara ad una delle festività tradizionalmente più attese, con un calendario di eventi che culminano nello spettacolo pirotecnico del porto.

Ferragosto. Lo spettacolo pirotecnico inizierà alle 22.30, con un allestimento di più postazioni di lancio. L'ispirazione di quest'anno è il tema “il mare, il cielo e la terra”, perchè la vera novità sarà che i fuochi verranno sparati dalla terra e dal mare, per poi unirsi ed illuminare il cielo. Al termine, seguirà il concerto conclusivo de “Il Festival del Barri Vell”, che porterà sul palco della Banchina Dogana Dudu Manhenga & Enzo Favata Septet in “Songs from African and Mediterranean Skies”: un affascinante incontro di musicisti, che nella loro carriera artistica hanno fuso insieme la tradizione musicale del proprio paese e le musiche moderne come il soul e il jazz. Si cambia location per tirare l'alba in spiaggia al Lido: 5 musicisti live e due djs che si alterneranno, dalle 22 per tutta la notte.

Vigilia di Ferragosto. Sempre nell'ambito del Festival del Barri Vell, questa sera ci sarà una serata con un concerto al tramonto nel Colle del Balaguer (alle 20) che ospiterà il Giuliana Soscia & Pino Jodice duet, con il progetto "Sonata per luna crescente - Jazz for two keyboards". E poi ancora, alle 22.30, la Bandakadabra sarà protagonista di uno spettacolo sul palco allestito al Porto. Al Lido, ad esibirsi dalle 22.30, saranno le Rock-a-Bella Sisters con Davide Merlini dj. Il loro repertorio è ricco e variegato, e riserva anche altre piacevoli sorprese passando per il doo-wop anni '50, rock-a-billy e soul anni '60. Infine, per gli appassionati della movida notturna, la Special one night è a Villa Segni, dove si ballerà dalle 23.30 alle 5 del mattino.
19/11/2025
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)