Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteAmbiente › Variante Puc escluso dal Vas
D.C. 9 settembre 2014
Variante Puc escluso dal Vas
Nonostante gli allarmi di vari gruppi ambientalisti e dell’Assessorato degli Enti Locali-Servizio Tutela paesaggistiche, la provincia di Oristano ha disposto l’esclusione dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica della variante introdotta nel Puc dal Comune di Oristano, che permetterà ora la realizzazione della struttura alberghiera e del campo da golf nella pineta di Torregrande
Variante Puc escluso dal Vas

ORISTANO – Di fronte al progetto di realizzare nella pineta litoranea di Torregrande una struttura ricettiva da 800 posti letto ed un campo da golf da 18 buche, corredato dai servizi e dagli impianti tecnologici necessari, il Gruppo d’intervento giuridico onlus aveva richiesto tempo fa alla Provincia di Oristano di assoggettare al Vas la variante introdotta nel Puc dal Comune di Oristano per consentire la realizzazione del progetto proposto dall’Ivi Petrolifera. A distanza di circa due mesi da quella richiesta, oggi la Provincia di Oristano esclude dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica la variante numero due al programma integrato di riqualificazione urbanistica edilizia ed ambientale dell’area Ex Sipsa Località Babau-Torregrande e la variante parziale al Puc vigente del Comune di Oristano.

Le figure competenti della Vas hanno infatti ritenuto di dover valutare esclusivamente gli effetti significativi per l’ambiente, non precedentemente considerati, derivanti dall’attuazione degli interventi riportati nelle varianti. Considerato che la capacità edificatoria appare migliorativa rispetto al quadro previsto nel programma integrato approvato in data 27 marzo 2002, considerata la relazione istruttoria, considerato che le osservazioni presentate dall’Assessorato degli Enti Locali - Servizio Tutela paesaggistiche per le Province di Oristano e Medio Campidano sono giunte al di fuori del termine previsto, la provincia di Oristano ha così determina l’esclusione dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica della variante in oggetto, che di fatto permetterà la realizzazione del progetto.

Decisione questa «completamente appiattita sulle valutazioni espresse nella relazione preliminare della Ivi Petrolifera - ha commentato il Comitato per la tutela e lo sviluppo di Torregrande (Tstg) - poiché non considera che la costruzione di un impianto golfistico a 18 buche, a prescindere da ogni altra valutazione secondaria, costituisce di per sé un fatto di assoluto impatto ambientale e non una “piccola” variante, in quanto altera in maniera irreversibile la morfologia e la natura di un paesaggio e di un ambiente». « Il che fa notare- conclude poi dicendo con indignazione- come le stesse procedure burocratiche che hanno permesso tale decisione evidenzino proprio la difficoltà di mascherare il pesante impatto ambientale che tale progetto, se mai realizzato, produrrebbe sul territorio».

Nella foto: Torregrande
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)