Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariOpinioniSicurezzaServitù, quest´arroganza non è più tollerabile
Marcello Orrù 9 settembre 2014
L'opinione di Marcello Orrù
Servitù, quest´arroganza non è più tollerabile
<i>Servitù, quest´arroganza non è più tollerabile</i>

Ritengo non sia superflua una premessa: voglio prendere le distanze da tutti coloro che in un momento molto complesso per l'Europa e per l'Italia approfittano dell'episodio,sicuramente grave ed intollerabile, avvenuto a Capo Frasca per sparare a zero sulle Forze Armate del nostro Paese. L'Esercito merita rispetto e, sopratutto in un periodo come quello attuale che potrebbe portare a nuovi conflitti internazionali, io sarei più cauto ed eviterei dichiarazioni basate su un antimilitarismo fine a se stesso di cui sinceramente non si sente la mancanza. Pertanto esprimo vicinanza e solidarietà alle forze armate di questo Paese e tutti coloro che vi operano.

Detto questo, ritengo che l'aspetto più grave ed inquietante di quanto avvenuto la settimana scorsa a Capo Frasca, sia il fatto che abbiamo l'ennesimo governo nazionale che in maniera inequivocabile dimostra la sua inimicizia nei confronti della Sardegna e dei Sardi. Caro Presidente Pigliaru, quando lei nel mese di giugno si è rifiutato di sottoscrivere il protocollo con il Ministero io ho apprezzato la sua determinazione nel chiedere trasparenza e chiarezza. Peccato che nonostante ciò il ministro Pinotti ed il governo nazionale abbiano dato a quel rifiuto un'importanza pari allo zero. Presidente Pigliaru, lei oggi rappresenta tutti i sardi ed in nome dei sardi dovrebbe chiedere ad alta voce le dimissioni del Ministro Pinotti per la leggerezza, la superficialità nel gestire un incarico cosi importante e sopratutto perchè nell'ultimo mese ha calpestato più volte una Regione a Statuto speciale e la sua dignità.

La missione balneare del ministro al poligono di Teulada nel periodo di ferragosto senza che ne il presidente Pigliaru nè alcun altra rappresentante sardo delle istituzioni ne sapesse nulla, è stato un gesto gravissimo che ha manifestato in pieno l'arroganza del governo nei confronti della nostra regione. Non soddisfatto, il ministro Pinotti, all'inizio di settembre, incurante della mancata firma da parte della Sardegna del protocollo con il ministero sulle esercitazioni e sopratutto sbattendosene altamente del parere negativo fornito dal comitato paritetico, ha autorizzato le esercitazioni e ha dato l'ok alle stesse. Se a tutto questo, si aggiunge che dagli uffici ministeriali, se pur in maniera informale, l'incendio di 26 ettari di terreno intorno a Capo Frasca sarebbe stato definito incendio di qualche sterpaglia, dobbiamo ammettere di trovarci ad un'arraganza reiterata da parte di un governo che, cosi come il governo Monti e il governo Letta, ogni giorno prende a schiaffi la nostra terra.

Quest'arroganza, grave e non più tollerabile, merita una risposta forte e senza precedenti Presidente Pigliaru. Le chiedo di difendere la nostra autonomia e chiedere a gran voce le dimissioni del ministro Pinotti. Non è contro l'Esercito che dobbiamo prendercela ma contro un governo nazionale accentratore e nemico della Sardegna e dei sardi. Mi piace concludere ricordando le parole di Sergio Atzeni che richiamano tutti noi a fissare l'ordine di importanza delle priorità: "Sono sardo, sono italiano e sono anche Europeo". Presidente Pigliaru, accetti questo consiglio gratuito: queste parole non le scordi mai.Sardi innanzitutto e prima di tutto e tutti.

* Consigliere regionale Gruppo PsdAz



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)