Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaScuola › Porto Torres: al Liceo si sciopera per pulire
G.A. 21 ottobre 2014
Porto Torres: al Liceo si sciopera per pulire
Ieri mattina gli studenti del Liceo Scientifico “Mario Paglietti”, stanchi delle promesse fatte e non mantenute, hanno disertato le lezioni per pulire il cortile della scuola
Porto Torres: al Liceo si sciopera per pulire

PORTO TORRES – Dopo oltre un mese di attesa dall’inizio dell'anno scolastico, ed in seguito ad interruzioni delle lezioni, gli studenti del Liceo Scientifico “Mario Paglietti” hanno deciso di passare all’azione. Lunedì scorso la scuola era stata chiusa dal preside Franco Fracchia perchè dichiarata inagibile. Stanchi dello stato di incuria in cui verte il plesso scolastico, dove dovrebbero svolgersi quotidianamente le lezioni, hanno preso scopa e paletta per rimediare a quello che fino ad ora non è stato fatto dalle istituzioni. La causa di questa situazione è ormai nota e riguarda i problemi legati alla Multiss, società che nasce con la finalita' di garantire la massima efficienza nei servizi di manutenzione degli edifici scolastici e delle strade di competenza delle stesse Provincie.

Proprio la Multiss lunedì scorso aveva avviato la derattizzazione e disinfestazione presso i locali del liceo scientifico, ma evidentemente l'intervento non era stato esteso all'area esterna. Nei giorni scorsi il dirigente scolastico Fracchia, aveva contattato l’amministrazione comunale che, nonostante non fosse sua competenza, aveva promesso di occuparsi del problema. Alla fine gli studenti hanno smesso di credere alle rassicurazioni ricevute dalle istituzioni ed hanno scioperato ma, al contrario di quel che si sente dire spesso in queste occasioni “ogni scusa è buona per non andare a scuola”, si son rimboccati le maniche e durante la mattinata, assaliti da sciami di insetti, hanno dato una ripulita a tutta l’area esterna da una enorme quantità di sporcizia, erbacce, topi, gatti e piccioni morti. Il messaggio che questi ragazzi hanno mandato è chiaro: dato che hanno fatto ben più del loro dovere, aspettano che le istituzioni siano conseguenti con le promesse fatte fino ad oggi.
31/7/2025
Da Regione destinato un contributo di 400 mila euro (200 mila all’Università di Cagliari e 200 mila a quella di Sassari) per attivare 200 nuovi posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)