Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaPolitica › «Comiti si attivi per salvare La Maddalena»
A.B. 19 novembre 2014
«Comiti si attivi per salvare La Maddalena»
La parlamentare del Movimento 5 Stelle Emanuela Corda ha inviato una lettera al sindaco della cittadina isolana, sollecitandolo per porre in atto azioni decise che portino alla risoluzione del “pasticcio” nato in concomitanza del G8 del 2009, quando La Maddalena venne indicata come luogo ideale per ospitare il vertice
«Comiti si attivi per salvare La Maddalena»

LA MADDALENA - «Isola de La Maddalena. Quel che era un ambiente incontaminato vive da cinque anni il dramma della speculazione edilizia, dell’incompetenza, della corruzione. Il centro del Parco Nazionale dell’Arcipelago ora può essere annoverare fra le sue “bellezze naturalistiche” un mostro di cemento armato. Mentre i veleni rischiano di contaminare le acque cristallino, l’ecosistema risulta già compromesso, portandosi vicino ad un punto di non ritorno. A far da corollario, il solito spreco di denaro pubblico. Peculiarità tutta italiana».

Per tutto questo, la parlamentare del MoVimento 5 Stelle Emanuela Corda ha scritto una lettera al sindaco della cittadina sarda Angelo Comiti, sollecitandolo per porre in atto azioni decise che portino alla risoluzione del “pasticcio” nato in concomitanza del G8 del 2009, quando La Maddalena venne indicata come luogo ideale per ospitare il vertice. Nel dettaglio, la portavoce nazionale chiede al primo cittadino di dare inizio alle necessarie procedure di bonifica «dello specchio acqueo antistante l’ex arsenale militare de La Maddalena», chiedendo quali siano le motivazioni che, sino ad ora, non hanno ancora portato ad alcuna azione in tal senso. In più, al sindaco viene chiesta quale sarà la posizione che la Giunta assumerà in merito all’opposizione della Protezione Civile al lodo arbitrale istituito per sbloccare la situazione di stallo post-G8 nell’ex arsenale militare.

Ecco uno stralcio della lettera recapitata al sindaco Angelo Comiti: «Scrivo per manifestare la mia sincera preoccupazione che purtroppo sta caratterizzando l’Isola de La Maddalena. Una situazione incresciosa che mi preoccupa da vicino, non solo per il ruolo istituzionale che ricopro, ma anche e soprattutto perché cittadina sarda ed italiana. Il Ministero dell’Ambiente ha stanziato quasi undici milioni di euro per il completamento delle opere di bonifica, ma dopo aver impiegato tali somme di denaro pubblico, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deciso di trasferire la sede del G8 a L’Aquila. Il trasferimento ha reso i lavori, svolti a tempo di record, quasi del tutto inutili, con il conseguente del recupero dell’ex arsenale. Inoltre, la Protezione Civile guidata da Franco Gabrielli proporrà ricorso contro il lodo arbitrale che in qualche modo ha cercato di sbloccare la situazione di stallo post-G8. Questo nuovo scenario non fa che aumentare la mia preoccupazione».
12:31
Il Comune di Alghero guarda al futuro insieme alla Fondazione Bruno Kessler di Trento per attrarre talenti, famiglie e imprese. Missione dell´assessore alla Programmazione Enrico Daga con la collega Maria Grazia Salaris



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)