Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaAmbiente › Sassari: raccolta differenziata con ecovolontari e studenti Esn
S.I. 22 novembre 2014
Sassari: raccolta differenziata con ecovolontari e studenti Esn
Nei giorni scorsi in Piazza Fiume una manifestazione che ha coinvolto i cittadini sui temi del riciclo e del riuso dei rifiuti
Sassari: raccolta differenziata con ecovolontari e studenti Esn

SASSARI – I temi del riciclo e del riuso dei rifiuti sono stati gli argomenti portanti che hanno caratterizzato l'incontro tra gli ecovolontari del Comune di Sassari e gli studenti universitari dell'associazione Esn (Erasmus Students Network). Nei giorni scorsi piazza Fiume è stata trasformata in un campo di gara nel quale sono stati proposti vari giochi sul tema della raccolta differenziata, con il supporto di un ecobanchetto per poter dare tutte le informazioni sul servizio attivo in città.

L'affluenza delle persone è stata notevole e molti passanti, grazie anche alla simpatia degli studenti italiani e stranieri dell'Esn, sono stati coinvolti in giochi come l'“Ecobowling”, il “Rubamondezza”, la “Corsa raccoglimondezza” e altri ancora, mentre gli ecovolontari hanno svolto la loro consueta azione di sensibilizzazione. L'evento era inserito nelle attività della SocialErasmus Week, manifestazione a livello europeo che si è svolta nei giorni scorsi, durante la quale gli studenti Esn organizzano ogni anno azioni a carattere sociale, educative e di solidarietà.

Sull'onda dell'entusiasmo per il successo delle attività proposte a Sassari e la volontà di impegnarsi ancora a favore dell'ambiente e del decoro urbano, gli ecovolontari e l'Esn stanno già pensando a nuove azioni da realizzare insieme in occasione del Natale.

Nella foto gli ecovolontari
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)