Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › Imprenditoria femminile in crescita nell´Isola
A.B. 29 novembre 2014
Imprenditoria femminile in crescita nell´Isola
Anche in Sardegna viene confermato il trend positivo delle imprenditrici under 35, aumentate complessivamente di sei punti percentuali in Penisola
Imprenditoria femminile in crescita nell´Isola

CAGLIARI - Cresce nell'Isola l’imprenditoria femminile, soprattutto giovanile. Anche in Sardegna si conferma il trend positivo delle imprenditrici “under 35”, aumentate complessivamente di sei punti percentuali negli ultimi sei mesi nella Penisola Su 16917 imprese giovanili registrate in Sardegna al 30 settembre 2014, ben 4828 sono gestite da giovani donne: un tasso di “femminilizzazione” del 28,54percento, che supera il 27,69percento registrato a livello nazionale.

In generale, su 167076 imprese complessivamente registrate nell'Isola, 37242 sono femminili: un tasso di femminilizzazione del 22,29percento, contro una media italiana del 21,45percento. La fotografia dell’imprenditorialità femminile regionale è stata scattata dalla “Cna Sardegna”, che ha elaborato i dati al 30 settembre forniti dall’Osservatorio dell’Imprenditoria femminile di “Unioncamere-InfoCamere” e quelli del Sistema informativo “Excelsior” di Unioncamere e del Ministero del Lavoro sulla base dai fabbisogni professionali di lavoro non stagionale delle imprese negli ultimi quattro anni.

In base alla rilevazione dell’Osservatorio dell’imprenditoria femminile, nel mondo del lavoro italiano attualmente essere “maschio” o “femmina” conta sempre meno nei criteri di selezione dei candidati (assumono maggior rilievo le competenze possedute): più della metà delle nuove assunzioni previste dalle imprese sono rivolte indistintamente ad ambo i sessi, anche se nelle imprese sociali le donne hanno più chance di trovare lavoro rispetto ai candidati di sesso maschile. Ma il dato più rilevante dello studio Unioncamere-InfoCamere è la notevole crescita dell’auto impiego tra le ragazze under 35: in Italia, su 618345 imprese giovanili (oltre una su quattro) è infatti guidata da donne (in sei mesi, questa percentuale è aumentata del 5,8percento).
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)