Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaAmministrazione › Imu sui terreni agricoli: richiesta Consiglio ad Olbia
A.B. 3 dicembre 2014
Imu sui terreni agricoli: richiesta Consiglio ad Olbia
Dopo il decreto ministeriale del 28 novembre, tredici consiglieri comunali hanno chiesto al sindaco Gianni Giovannelli di convocare una seduta della massima assise cittadina sull´argomento
Imu sui terreni agricoli: richiesta Consiglio ad Olbia

OLBIA – Marzio Altana, Angelo Cocciu, Francesco Sanciu, Marco Piro, Tiziano Pinna, Valerio Spano, Giovanni Casalloni, Michele Fiori, Pietro Carzedda, Giovanni Cassitta, Antonio Pizzadili, Gianni Urtis e Mirko Varchetta. Questi i tredici consiglieri comunali di Olbia che, dopo il decreto ministeriale del 28 novembre in materia di Imu, hanno richiesto al sindaco Gianni Giovannelli, al presidente del Consiglio Comunale Vanni Sanna ed al segretario generale Stefania Giua la convocazione della massima assise cittadina per trattare l'argomento.

Di fatto, il decreto andrebbe a «ridurre drasticamente l'elenco dei Comuni italiani esclusi dal pagamento dell'Imu sui terreni agricoli». La richiesta viene perchè i consiglieri si dichiarano «fortemente preoccupati per i contenuti dello stesso decreto, per le ripercussioni economiche negative che subirà il comparto agricolo e le ripercussioni economico/sociali che andranno ad interesse i numerosi cittadini che a diverso titolo detengono una proprietà agricola».

I consiglieri, valutano che, in base al nuovo provvedimento, «in particolare, l'esenzione totale dall'Imu viene limitata ai soli Comuni con altitudine superiore ai 600metri sui livelli del mare, mentre in presenza di un'altitudine compresa fra 281 e 600metri l'esclusione è limitata ai coltivatori diretti iscritti alla previdenza agricola e gli imprenditori agricoli professionali». Si attende ora una risposta dall'Amministrazione Comunale.
10:36
La Secal nella nuova fase della riscossione, due assunzioni per rafforzare l´operatività. Cartelle Tari 2022-2023 in arrivo: informazione ai cittadini per i pagamenti e ridurre sanzioni e interessi. Le parole dell´assessore Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)