Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › «Su igiene urbana non prendiamo lezioni»
S.A. 21 maggio 2025
«Su igiene urbana non prendiamo lezioni»
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
«Su igiene urbana non prendiamo lezioni»

ALGHERO - «L’igiene urbana è certamente uno dei temi più importanti e cruciali della città e pertanto non è certamente con le strumentalizzazioni che si può argomentare o discutere dello stesso. Consigliamo pertanto a Forza Italia di provare quantomeno a fare uno sforzo di memoria, e perché no di autocritica, rispetto alla propria gestione durante i mandati amministrativi. Ricordiamo che durante le consiliature Tedde la raccolta differenziata in città era ferma al 30% e che con pazienza ed impegno siamo riusciti a portarla al 73%, con chiari e netti miglioramenti oggettivamente visibili a tutti. Decoro e pulizia sono certamente perfettibili e migliorabili e così si guarda avanti facendo tesoro anche delle critiche costruttive, cercando di tralasciare le esternazioni strumentali, soprattutto quando giungono da parte di chi non ha esempi ed esperienze virtuosi da proporre a paragone o che riproponendosi al giudizio degli elettori è stato sonoramente bocciato».

A replicare al gruppo azzurro [LEGGI] è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l'operato dell'amministrazione comunale: «Non c’è infatti alcun taglio dei mezzi né tantomeno di personale, ma al contrario, proprio in previsione della imminente stagione, si sta provvedendo all’incremento di nuovi mezzi (in sostituzione di quelli oramai vetusti ed obsoleti) e di personale che rafforzi l’organico attuale. Sul fronte delle isole ecologiche si registra un rafforzamento cospicuo di orari e servizio di modo da poter agevolare i cittadini delle zone dell’agro nel conferimento».

Di più: «In alcuni casi, ad esempio Valverde, si sono verificati episodi di disservizio causati per lo più da cittadini, spesso recidivi, poco attenti nell’atto di conferimento» (ma i residenti lamentano la riduzione dei giorni di ritiro in apertura della stagione turistica ndr). «Per questa ragione l’Assessorato all’ambiente, con i propri uffici, sta seguendo costantemente la situazione al fine di mantenere alto il livello di gestione della raccolta e di tamponare per quanto possibile le fisiologiche difficoltà che provengono dal regime di proroga dell’appalto e dall’aumento della presenza di abitanti dovuta all’imminente inizio di stagione. Sarà cura dell’amministrazione e dell’Assessore Selva continuare nel lavoro iniziato, cercando di offrire una comunicazione più efficace che agevoli i cittadini e li informi in maniera puntuale sulle modalità di conferimento, al fine di mantenere in città il decoro e la pulizia che Alghero merita» conclude Moro.

Nella foto: Giampietro Moro
22:26
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
13:07
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
22:35
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
22:04
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
22:10
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)