Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Punteruolo rosso: la risposta del sindaco
A.B. 5 dicembre 2014
Punteruolo rosso: la risposta del sindaco
Dopo la lettera inviata questa mattina dal vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde al sindaco di Alghero Mario Bruno in relazione alla problematica ambientale, già argomento di un´interrogazione, il primo cittadino ha risposto punto su punto
Punteruolo rosso: la risposta del sindaco

ALGHERO – Dopo la lettera inviata questa mattina dal vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde al sindaco di Alghero Mario Bruno [LEGGI] in relazione alla problematica ambientale, già argomento di un'interrogazione, il primo cittadino ha risposto punto su punto. Di seguito la lettera integrale.

Carissimo onorevole,
ti ringrazio per la premura con la quale m’intrattieni sulle problematiche del punteruolo rosso. Voglio rassicurarti sul fatto che il Comune di Alghero sta intervenendo con la massima attenzione e cura. I trattamenti, effettuati da personale specializzato, avvengono con regolarità su tutte le palme di proprietà pubblica e in particolare nelle aree classificate come "rosse", cioè quelle più pregiate. Nell'ambito delle azioni di contrasto al punteruolo stiamo definendo, inoltre, un piano di intervento in collaborazione con la Provincia di Sassari e l'Ente foreste che ci porterà ad estendere la responsabilità di intervento anche ai privati. Ho quasi definito un'ordinanza sindacale con la quale daremo precise indicazioni sugli interventi da eseguire nelle palme che manifestano sintomi da attacco. Nell'ambito di queste misure sarà indicata un'area pubblica che fungerà da deposito temporaneo nel quale conferire le palme abbattute, con considerevole risparmio quindi sui costi di smaltimento per i cittadini. Anche con l'ultima variazione di bilancio si sono assicurate nuove risorse per acquistare ulteriori prodotti fitosanitari funzionali alla lotta. Il problema è all'attenzione dell'Assessorato competente, guidato con competenza e abnegazione dal vicesindaco Raimondo Cacciotto che (in collaborazione con la Provincia di Sassari) assicura anche l'assistenza tecnica e sta definendo le operazioni di monitoraggio nel breve, medio e lungo periodo. Massima attenzione c'è, inoltre, e ci sarà su tutto il personale dell'Ente, anche per quelli che lavorano a tempo nel servizio verde e decoro urbano, secondo le disposizioni e le normative vigenti, garantendo trasparenza, legittimità nelle procedure e pari opportunità a tutti. Purtroppo questa Amministrazione non potrà godere in futuro di altri cantieri "verdi", non previsti nella programmazione regionale 2015. La tua opera, come nostro consigliere regionale del territorio, sono certo non si fermerà a questa lettera preoccupata, ma porterà ad interventi legislativi in grado di garantire quei finanziamenti specifici che ci consentiranno di proseguire nella nostra azione, in attesa anche dei proventi del contributo ambientale, di cui fai cenno nella missiva.


Nella foto: il sindaco Mario Bruno ed il consigliere regionale Marco Tedde
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)