Pierpaola Pisanu
6 maggio 2006
Disoccupate aspiranti manager e imprenditrici cercasi
Con il progetto Equal Donn@, trenta disoccupate avranno la possibilità di accedere a tre percorsi formativi per accrescere le proprie competenze spendibili nel mercato del lavoro

ALGHERO - Cercasi rappresentanti del sesso debole con il sogno di dare filo da torcere ai colleghi maschi nel mondo lavorativo. Con il progetto Equal Donn@, entrato nella fase operativa dopo un’indagine conoscitiva nel territorio, ora trenta donne avranno la possibilità di accedere a diversi percorsi formativi per accrescere le proprie competenze al fine di trovare maggiori opportunità di inserimento occupazionale. I corsi previsti sono tre: Sistemi informativi aziendali, Marketing e Comunicazione e Gestione amministrativa e controllo di gestione. Questa iniziativa si rivolge a donne in possesso di diploma, residenti in Sardegna, nonché disoccupate o impiegate in virtù di un contratto atipico. Le donne che supereranno la selezione, saranno avviate ad un percorso formativo d’aula, della durata di 100 ore e successivamente inserite in azienda per ulteriori 300 ore secondo il modello della Job Rotation, che prevede un affiancamento ad una persona già impiegata nella stessa azienda; trascorso il periodo di affiancamento, la disoccupata sostituirà per un certo periodo la persona occupata, la quale andrà a sua volta a seguire un percorso formativo di riqualificazione. Finalità del progetto Equal Donn@ non è solo favorire l’inserimento lavorativo delle beneficiarie, ma anche un loro possibile percorso di creazione d’impresa: per tale motivo, i percorsi formativi comprenderanno anche un modulo relativo alla conoscenza degli strumenti di finanziamento, all’elaborazione del business plan ed alla conoscenza di imprese femminili di successo.
Questo tipo di consulenza non sarà riservato solo alle trenta donne selezionate. Nel territorio sono stati attivati degli “Sportelli Donn@” per la creazione d’impresa. Ad Alghero, lo sportello è operativo presso gli uffici comunali di Viale Della Resistenza nei giorni di martedì e mercoledì. Al fine di diffondere il più possibile la conoscenza del bando e delle opportunità offerte dal progetto, sono in corso di svolgimento dei seminari informativi sul territorio. Dopo quelli svolti ad Alghero e a Bonorva, i prossimi seminari c´è in programma un incontro ad Olmedo, presso la sala convegni del Centro Sociale, programmato per mercoledì 10 Maggio alle h 17:30. Il progetto Equal Donn@ è realizzato da una partnership composta da Sviluppo Italia Sardegna Spa in qualità di capofila, Comune di Alghero, Ial Sardegna, Università di Roma Tor Vergata, Mcg Soc. coop. arl, Federazione Italiana Donne, Arti, Professioni e Affari e l’Ipia di Alghero. Il bando, il modulo di domanda ed ulteriori informazioni sul progetto possono essere reperiti sul sito www.equaldonna.it.
|