Red
9 maggio 2006
Festival Abbabula, arrivano i Marlene Kuntz

SASSARI - Un tributo ad un grande della musica d’autore di tutti i tempi e un concerto rock in versione slow: questi gli ingredienti di un’altra giornata dell’ottava edizione del Festival Abbabula, organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili e in programma a Sassari dal 7 al 13 maggio. Ad iniziare saranno Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo che presenteranno, 10 maggio, ore 18, nel Cortile di Palazzo Ducale, lo spettacolo dal titolo “Pongmoon: sognando Nick Drake”. Il loro è un omaggio del cuore e dell’anima ad uno dei più grandi esponenti del songwriting internazionale, padre oggi riconosciuto di tutto il New Acoustic Movement. Roberto Angelini, già Premio della Critica a Sanremo nel 2001 con “Il Signor Domani”, ironico e divertito autore di “Gattomatto” e il violinista dei Nidi D’Arac, Rodrigo D’Erasmo, si cimenteranno in una rilettura per chitarra, voce e violino, di un repertorio di altissimo livello. Lo spettacolo metterà insieme l’intimismo della migliore canzone d´autore, improvvisazioni blues e richiami al folk. La giornata proseguirà alle 21, Teatro Verdi, con l’atteso concerto dei Marlene Kuntz che arrivano a Sassari con il nuovo tour “S-Low”. È uno spettacolo che i Marlene avevano in mente da tempo e si presenta come una novità assoluta: verranno interpretati i brani più intimi e d’atmosfera del loro repertorio, riarrangiati in versione slow. Non si tratterà di un concerto acustico, ma elettrico, seppure allo stesso tempo romantico, lirico e poetico. A precedere Cristiano Godano e compagni sul palco del Teatro Verdi, sarà la band rock dei Primochef del Cosmo. Sassaresi, da tempo esponenti di spicco della scena rock locale, presenteranno in anteprima il loro debutto discografico, nato sotto la direzione artistica di Giovanni Ferrario.
|