Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoCoste › Spiagge più belle: Sardegna record in Italia
S.A. 18 febbraio 2015
Spiagge più belle: Sardegna record in Italia
È la Sardegna la regione vincitrice per numero di litorali premiati a livello nazionale, con ben 5 spiagge classificate nella top 10 italiana di TripAdvisor: La Pelosa, Cala Mariolu, Porto Giunco, La Cinta, Capriccioli
Spiagge più belle: Sardegna record in Italia

CAGLIARI - TripAdvisor, uno dei primi siti di viaggi al mondo, ha annunciato oggi i vincitori dei TripAdvisor Travelers’ ChoiceTM Beaches Awards 2015. Per il terzo anno consecutivo, i premi riconoscono le migliori spiagge al mondo e comprendono classifiche per Africa, Asia, Caraibi, Europa, Sud America, Sud Pacifico e U.S. È la Sardegna la regione vincitrice per numero di litorali premiati a livello nazionale, con ben 5 spiagge classificate nella top 10 italiana. I vincitori dei Travelers’ Choice Beaches Awards sono stati decretati sulla base della qualità e quantità delle recensioni e del giudizio attribuito alle spiagge dai viaggiatori su TripAdvisor negli ultimi 12 mesi. Isola che si riconferma regione dei record, con La Pelosa a Stintino (3°), Cala Mariolu a Baunei (4°), Porto Giunco a Villasimius (8°), La Cinta a San Teodoro (9°) e la Spiaggia Capriccioli ad Arzachena (10°).

«Siamo in quel periodo dell’anno in cui la maggior parte delle persone sogna di essere in relax su una spiaggia baciata dal sole, quindi è il momento giusto per scoprire le migliori spiagge del mondo in base ai feedback della community di TripAdvisor» ha dichiarato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l’Italia. «I viaggiatori possono trovare su TripAdvisor le migliori offerte, a meno di 175 Euro a notte1, degli hotel nelle destinazioni delle spiagge premiate… per trasformare il sogno in realtà! Magari proprio in Sardegna, che con le sue meravigliose spiagge ha conquistato ben metà della top 10 nazionale e i cuori dei viaggiatori di tutto il mondo: congratulazioni!».

«La Sardegna conferma lo straordinario risultato del 2014: è l’ulteriore testimonianza dell’appeal delle spiagge sarde, certificata dal giudizio dei viaggiatori, cui speriamo si ispirino le scelte di potenziali nuovi turisti» è il commento dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, Francesco Morandi. «L'eccellenza ambientale e naturalistica, e in particolare la bellezza delle coste preservata grazie alla tutela e alla valorizzazione da parte delle amministrazioni e delle comunità locali, è uno dei tratti distintivi della Sardegna, nonché una delle dimensioni qualificanti della vision strategica della Regione, ossia l’Isola della qualità della vita».

Nella foto: La Pelosa a Stintino
13/8/2025
Un centinaio di multe tra Fiume Santo (la zona più critica), Porto Ferro, Ezzi Mannu, l’Argentiera, Porto Palmas e Platamona. È il risultato delle azioni della Polizia locale che proseguono, rafforzate, anche in questi giorni, vicino alle festività di ferragosto
13/8/2025
In località S’Abba Druche, il personale della Guardia Costiera di Bosa ha svolto un’attività di controllo lungo il litorale di giurisdizione, rinvenendo oltre 200 ricci di mare. Tutti gli esemplari, ancora vivi, sono stati immediatamente rigettati in mare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)