Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaCommercio › Shopping di domenica in Riviera: scoppia la rivolta dei sindacati
PPP 26 giugno 2006
Shopping di domenica in Riviera: scoppia la rivolta dei sindacati
Le segreterie sindacali contestano la mancanza di concertazione prima di emanare l´ordinanza. «Non è vero», ribatte l´assessore al Commercio Picinelli
Shopping di domenica in Riviera: scoppia la rivolta dei sindacati

ALGHERO - Tagliate fuori dai tavoli della concertazione le organizzazioni sindacali minacciano battaglia all’ordinanza che lascia libere le attività commerciali di Alghero, di lavorare la domenica, e fino a mezzanotte. Le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil del settore commercio smentiscono di aver concordato il provvedimento con l’amministrazione algherese: «Non siamo stati invitati ad alcun incontro», ha tuonato Gian Piero Manai segretario generale Tucs Uil. «Non c’è stata concertazione prima di decidere di autorizzare l’apertura oltre le otto domeniche lavorative previste per legge e dopo le ore 22,00». Restano disponibili al dialogo i sindacati, consapevoli dell’esigenza della Riviera del Corallo di offrire la possibilità ai suoi numerosi ospiti di fare acquisti anche la domenica. Ma annunciano: «Oggi sottoporremo la delibera ai nostri uffici legali per verificarne la legittimità». Secondo le segreterie provinciali infatti non è stato rispettato il principio della concertazione prima di deliberare la deroga alla legge regionale che prevede nell’arco dell’anno otto domeniche lavorative più quelle del mese di dicembre e che impone la chiusura obbligatoria nella festività del 1° Gennaio, Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 25 Aprile, 1° Maggio, Ferragosto, Natale e Santo Stefano. Smentisce l’accusa di Cgil, Cisl e Uil, Ninni Picinelli: «Abbiamo invitato associazioni di categoria e sindacati all’incontro che si è svolto il 13 giugno negli uffici dell’assessorato – ha replicato il delegato al Commercio – è stata inviata alle segreterie locali una lettera raccomandata ma soltanto Confcommercio e Confesercenti hanno risposto all’invito e si sono confrontate con l’amministrazione comunale prima che venisse emessa l’ordinanza», ha precisato Picinelli piuttosto stupito per la presa di posizione delle organizzazioni sindacali. Il dubbio espresso dallo stesso assessore è che non ci sia stato dialogo tra i responsabili locali e quelli provinciali.
20/5/2025
Impresa e burocrazia ad Alghero, Lombardi (Lega): «Norme incomprensibili e accanimenti eccessivi scoraggiano chi vuole investire»
21/5/2025
Relativamente alla distribuzione dei contributi richiesti Sassari è in testa con € 14.575.741,61, che corrisponde al 35.38% del totale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)