Riprenderanno nei prossimi giorni ad Alghero i lavori per l’installazione dell’antenna Vodafone in Largo Costantino. Chiara la decisione del Consiglio di non modificare il Piano del 2002 attualmente in vigore nonostante la proposta dell´Amministrazione
ALGHERO – Niente da fare, dopo il lungo tira e molla che ha caratterizzato la vicenda dal novembre scorso [
LEGGI], la decisione dell'aula del 19 marzo [
GUARDA IL CONSIGLIO] di bocciare la modifica al Piano delle Radiofrequenze, catapulta, di fatto, l'antenna Vodafone dove prevista dal 2002, nonostante le lamentele che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. «Vanificato il lungo lavoro dell’Amministrazione nel tentativo di trovare una soluzione alternativa - si legge nella nota inviata da Sant'Anna - nei prossimi giorni riprenderanno in Largo Costantino i lavori per l’installazione dell’antenna Vodafone regolarmente approvati nel maggio 2014 dalla competente conferenza di servizi».
Un iter che ha avuto inizio nel 2009 con il parere favorevole della Soprintendenza, degli enti preposti alla Tutela del Paesaggio e alla Protezione dell’Ambiente, e con la sottoscrizione del contratto di concessione del suolo pubblico avvenuta il 7 febbraio 2014. «Il conseguente riavvio dei lavori - precisa l'Amministrazione - scaturisce a seguito della chiara volontà del Consiglio comunale, che bocciando la variazione del vecchio Piano delle Radiofrequenze così come proposto dalla Giunta guidata dal Sindaco Mario Bruno che avrebbe consentito di valutare e approvare ogni singola nuova installazione, di fatto impone la rigorosa applicazione del regolamento approvato in via definitiva dall’allora Amministrazione Tedde nel dicembre del 2002 e tutt’ora in vigore per tutti gli effetti di legge».
Sarà adesso interessante capire la posizione che verrà assunta dai diversi gruppi e consiglieri politici, considerato che la mancata approvazione della modifica al Piano, propedeutica al cambio di localizzazione dell'antenna da Sant'Agostino ad un nuovo luogo (si faceva largo l'ipotesi di via Mazzini, all'interno del cortile privato della Polizia locale [
LEGGI]), è stata votata da una maggioranza trasversale (Bamonti, Camerada, Curedda, Daga, Fadda, Ferrara, Pirisi B., Pirisi M. Porcu, Pulina, Salaris). Anche l’ulteriore verifica effettuata dai competenti uffici ha cancellato gli iniziali dubbi derivanti dalla divergenza tra alcune cartografie di piano, con gli stessi progettisti che hanno evidenziato e sottoscritto gli elaborati tecnici.
Nel frattempo c’è la volontà condivisa dalla maggioranza consiliare di rivedere nel suo complesso un Piano comunque inadatto allo sviluppo armonico urbano e mai adeguato ai progressi normativi, che prevede numerose nuove installazioni diffuse su tutti i quartieri cittadini. Parallelamente sarà avviato con il contributo di tutte le compagnie di telefonia un moderno sistema di monitoraggio sul rispetto dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici che permetta di verificare con regolarità e puntualità parametri indispensabili per valutare la qualità della vita e certificare il rigoroso rispetto delle stringenti normative comunitarie di settore.
Nella foto: operi in Largo Costantino ad Alghero