PPP
29 giugno 2006
Il gruppo Martì i Franquès celebra in musica le città gemelle
Alghero e Tarragona rispolverano il loro patto di gemellaggio in occasione di una manifestazione musicale, ospitata ieri sera nel chiostro di San Francesco per iniziativa dell’Obra Cultural

ALGHERO - La salvaguardia della lingua vola sulle note del pentagramma. Scandito dalla musica e dai giovani, l’ultimo scambio tra le città gemelle Alghero e Tarragona. Ieri nella caratteristica cornice del chiostro di San Francesco si è esibita l’ensemble “Martì i Franques” giunta in Sardegna dal centro catalano. Trentatre giovani musicisti di età compresa tra i 12 e i 18 anni hanno proposto un variegato repertorio che ha spaziato da Mozart ai Beatles, da Bernstein ai Led Zeppelin. Il gruppo musicale giovanile, diretto da Remei Tell e Carles Valls, è reduce dai successi ottenuti in tutta Europa. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Obra Cultural nell’ambito dei festeggiamenti per il solstizio d’estate e punta a rinvigorire il legame con Tarragona per rilanciare le relazioni tre le due comunità che avevano stretto un patto di gemellaggio. La presenza dell’ensemble giovanile mira soprattutto a stabilire rapporti tra le nuove generazioni, improntati sulla comune radice linguistica e culturale.
|