Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Nnenna Freelon seducente pantera del blues
Luigi Coppola 15 luglio 2006
Nnenna Freelon seducente pantera del blues
Nnenna Freelon inaugura la rassegna Jazz. Al Forte della Maddalena la seducente pantera del blues incanta per oltre un’ora duecento persone. «Ad Alghero uno speciale contatto con un’atmosfera magica…»
Nnenna Freelon seducente pantera del blues

ALGHERO - “Blue” è il colore del mare, il colore della notte algherese che titola la vibrante esecuzione con la quale Nnenna Freelon congeda i circa duecento sostenitori che l’hanno aspettata, ascoltata e a lungo applaudita. Intorno alla mezzanotte ha appena concluso uno straordinario concerto ma è felicemente disponibile ad esprimere le sue sensazioni. Nel backstage ci ospita con grande accoglienza non lesinando sul tempo che scorre veloce. Le chiedo: hai suonato pochi giorni fa a Perugia, all’Umbria Festival Jazz, questa notte ad Alghero. Cosa pensi sulla crescita del jazz in Italia? «…L’Italia è un grande Paese con grandi città e grandi folle. Così a Perugia, così il pubblico dell’Umbria Jazz. Alghero è una realtà piccola, con un pubblico piccolo nei numeri, dove però s’instaura uno speciale contatto. Un’atmosfera magica di grande concentrazione. Non è certo come New York, Philadelphia, Los Angeles ma è qualcosa di bellissimo…». Nella tua produzione ci sono due importanti figure: Stevie Wonder al quale hai dedicato “Tales of Wonder” e Billie Holiday che hai omaggiato stanotte nell’ultimo tuo album “Blueprint of a Lady”. Attualmente esistono in Europa e in Italia musicisti come loro? Ci pensa abbastanza Nnenna prima di rispondere, in un’espressione plateale dove gli occhi e le ciglia la dicono tutta. «…No, proprio no, beh forse ci saranno ma io non li conosco…». Dove suonerai nei prossimi giorni e quando tornerai in Sardegna? «Domani suonerò a Nora. Poi sarò in un bel giro per l’Italia: Milano, Catanzaro, Ludo ed anche a Cortina d’Ampezzo. E’ la terza volta che vengo in Sardegna. Qui la gente ha un’apertura per la musica enorme, le persone sono amabili, i luoghi pure…». Siamo seduti come amici datati e continuerebbe ancora a raccontare. La saluto: hai davvero una voce meravigliosa... e quando vede la sua foto nella presentazione di Alguer.it è raggiante: «…wonderful, grazie, grazie…». Lo spettacolo si racchiude in ottanta minuti di intense emozioni. C’è il prologo del Klim Trio. Un meddley d’ambientazione caraibica e contaminazioni mediterranee. Tappeti mediorientali di musica acustica, presentati da Roberto Pellegrini alla batteria. Mezz’ora dopo il palco è degli americani. Con Nnenna splendida pantera nel tubino nero chiffon, c’è il suo quartet. Brandon Mccune piano e tastiere, Wayne Batchelor al contrabbasso, Kinah Boto alla batteria. L’altra donna della formazione è scatenata alle percussioni: Beverly Botsford salta come una cavalletta dalle maracas alle congas deliziando tutti, compagni di palco compresi. Canta i primi brani la Freelon con voce possente. Scioglie il rapporto con la platea parlando d’amore: «...tutti siamo in amore...». Duetta anche con il pubblico riuscendo a farlo canticchiare una rima americana. Narra di Philadelphia e del suo mito: Billie Holiday. Si riscalda l’atmosfera con i brani che dal bepop approdano in un blues leggero a lungo applaudito, sino a sfiorare sound regge giamaicani. Al centro della musica, (bellissimo il basso di Batchelor) la sua voce: felpata come la pantera, intensa e prolungata nelle estensioni, come solo le grandi vocaliste d’oltreoceano possono osare. Questa sera è in programma il secondo appuntamento. Alla ribalta il Randy Weston Trio.

Nella foto Nnenna Freelon
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)