Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Seduta farsa e i Consiglieri si tagliano il gettone di presenza
S.A. 28 maggio 2015
Seduta farsa e i Consiglieri si tagliano il gettone di presenza
Non mancherà di far discutere la scelta di Porcu, Ferrara, Pulina, Bamonti, Camerada, Carta e Boglioli (per ora) di rinunciare al gettone dell'ultimo consiglio di Alghero, aperto e chiuso in 18 minuti
Seduta <i>farsa</i> e i Consiglieri si <i>tagliano</i> il gettone di presenza

ALGHERO - Diciannove presenti; diciotto minuti dall'appello alla sospensione; zero gli ordini del giorno approvati e discussi (nonostante la lunga sfilza di argomenti in attesa); solo scontate polemiche strumentali di cui gli algheresi farebbero volentieri a meno: sono i numeri dell'ultima seduta del Consiglio comunale di Alghero [LEGGI] [GUARDA] che, aldilà delle urle sentite in aula e le polemiche rimbalzate fuori, fa ritornare di prepotente attualità l'adozione di un nuovo regolamento e i costi sul gettone di presenza (entrambi i punti sono arenati in Commissione).

Intanto sul gettone si sono portati avanti, sempre nell'adunanza di martedì, alcuni consiglieri comunali che hanno firmato un documento in cui ne hanno chiesto la rinuncia (Porcu e Ferrara del Movimento Cinque Stelle, Monica Pulina e Alberto Bamonti dell'Udc, Nunzio Camerada di Forza Italia, Franca Carta dei Democratici per Alghero, Elisabetta Boglioli Per Alghero). In aperta polemica con l'andamento dei lavori che più di iniziative singole (seppur encomiabili), avrebbero necessità di nuove regole: dai tempi di intervento previsti nelle discussioni, alla disciplina su giustificazioni e gettoni. Un gesto che aldilà dell'effettivo risparmio per l'ente pubblico (sarebbe da capire in quante riunioni tra commissione e consiglio i singoli consiglieri sono risultati presenti avendo un tetto massimo) non mancherà comunque di far discutere.

L'ultima questione, in particolare, aveva scatenato nei mesi scorsi un acceso scontro riportato nelle pagine del Quotidiano di Alghero [LEGGI] a causa del differente trattamento oggi riservato ai dipendenti (pubblici o privati) rispetto ai liberi professionisti. Dipendenti che godono, come previsto dalla normativa regionale ma non da quella nazionale, della possibilità di richiedere la giustificazione per l'intera giornata lavorativa in cui si svolge l'adunanza, ed eventualmente il rimborso (qualora il datore di lavoro privato ne facesse richiesta). Giustificazione - come confermato dallo stesso segretario generale del Comune di Alghero [LEGGI] - richiesta e rilasciata in passato perfino ai consiglieri poi risultati formalmente assenti al momento dell'appello in aula.

Nella foto: il presidente del Consiglio, Matteo Tedde
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)