Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaPesca › Pesca del Corallo: Tedde scrive alla Regione
Marco Tedde 2 agosto 2006
Pesca del Corallo: Tedde scrive alla Regione
Pesca del Corallo: Tedde scrive alla Regione

Ritorno ancora un’altra volta sulla questione relativa alla pesca del corallo, e lo faccio in questa occasione su richiesta del Consiglio Comunale della Città di Alghero che m’impegna formalmente ad intraprendere ogni iniziativa utile ad evitare la chiusura della pesca del corallo nei termini drastici e perentori stabili dalla Regione Sardegna. Ciò a dimostrazione, semmai ve ne fosse stato bisogno, della forte preoccupazione che il provvedimento regionale ha suscitato a tutti i livelli nella Città che rappresento.

Il dibattito in seno all’assemblea civica ha confermato le numerose perplessità che la decisione della Regione Sardegna aveva generato alla vigilia dell’emanazione del provvedimento, con interrogativi che continuano a non trovare risposte e spiegazioni adeguate anche alla luce delle osservazioni formulate da esperti del settore.

Intanto vi posso informare che la preoccupazione degli operatori del settore si è tramutata in paura e disperazione che spingono molti di loro a lavorare tutti i giorni utili, in condizioni psico-fisiche non sempre ottimali per il poco tempo che possono dedicare al recupero delle energie. Si sono già verificati alcuni incidenti, purtroppo mortali, che alcuni, non se a torto o a ragione, hanno imputato al lavoro massacrante cui sono costretti gli operatori del settore. Il conto alla rovescia è iniziato ed alla fine di questa stagione tutte le aziende del settore saranno probabilmente costrette a chiudere con gravissime conseguenze per le loro famiglie.

Non riesco davvero comprendere come si possa ignorare che molti di questi imprenditori hanno sempre e solo svolto questo lavoro che all’improvviso viene a mancare non per ragioni congiunturali o di mercato ma perché qualcuno così ha deciso in difetto di dati scientifici a supporto.

Alla luce di quanto rappresentato vi chiedo si rivedere il provvedimento in questione tenendo conto non soltanto delle gravissime ricadute economiche che avrà su questo territorio, ma anche delle indicazione giunte dal mondo scientifico che escludono categoricamente la necessità di una soluzione così drastica e restrittiva per le finalità che essa si pone di raggiungere.

Distinti saluti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)