Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Rifiuti spiagge, raccolta quotidiana ad Alghero
S.A. 25 giugno 2015
Rifiuti spiagge, raccolta quotidiana ad Alghero
Da oggi e fino al 6 di settembre lo svuotamento dei cestini avverrà con cadenza giornaliera. Il servizio viene svolto dalle ore 20:00 alle ore 02:00 circa a iniziare dalle spiagge urbane e fino a Mugoni
Rifiuti spiagge, raccolta quotidiana ad Alghero

ALGHERO - Il servizio di svuotamento dei cestini sugli arenili di libera fruizione anche quest'anno si svolge sotto la direzione dell'Alghero In House e copre le spiagge del Lido, Maria Pia, Punta Negra, Le Bombarde, Lazzaretto e Mugoni. Dai primi di giugno fino alla giornata odierna il servizio ha avuto una cadenza trisettimanale (si svolgeva in particolare nei giorni di mercoledì, sabato e domenica).

Da oggi e fino al 6 di settembre lo svuotamento dei cestini avverrà con cadenza giornaliera. Dal 6 di settembre e per tutto il mese il servizio sarà garantito quattro volte a settimana, mentre per il mese di ottobre riprenderà il trisettimanale, salvo esigenze di riprogrammazione dello stesso. Il servizio viene svolto dalle ore 20:00 alle ore 02:00 circa a iniziare dalle spiagge urbane e fino a Mugoni.

«Rispetto all'anno scorso, per cercare di lenire alcune criticità emerse, abbiamo triplicato la dotazione di cestini lungo le spiagge coperte dal servizio e previsto il servizio fino a metà ottobre» spiega l'assessore dell'Ambiente Raimondo Cacciotto. «Pertanto alcuni episodi evidenziati nei giorni scorsi non sono in alcun modo legati ad una carenza di cestini, quanto a una frequenza di svuotamento fino a ieri degli stessi unita allo scarso senso civico di chi per non fare due passi in più e conferire i rifiuti nei contenitori a bordo strada, li abbandona sull'arenile o in pineta, o addirittura conferisce in spiaggia rifiuti domestici e ingombranti (la produzione dei rifiuti derivanti dalla raccolta in spiaggia denota anche questa anomalia, ovvero produzione di rifiuti non consona ad attività di balneazione, quanto piuttosto a provenienza domestica) vanificando l'atteggiamento virtuoso di chi, invece, ha rispetto del lavoro di tutti e cura dell'ambiente» conclude l'esponente della giunta.

Nella foto: Raimondo Cacciotto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)