Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaCinema › Sardinia Film Festival: serata finale della decima edizione
A.B. 26 giugno 2015
Sardinia Film Festival: serata finale della decima edizione
Medaglia del Senato alla violinista Anna Tifu, che proporrà un concerto. A partire dalle 21, premiazione dei corti vincitori nelle varie categorie in gara e proiezione di Thriller, di Giuseppe Marco Albano, David di Donatello 2015
Sardinia Film Festival: serata finale della decima edizione

SASSARI - Così com’era iniziata, con il cine-concerto “Jazz a Cinecittà”, chiude in musica la decima edizione del “Sardinia Film Festival” organizzato dal “Cineclub Sassari”. Infatti, sarà la violinista Anna Tifu a dare il via alla serata finale, a partire dalle ore 21, anticipando la premiazione delle pellicole in concorso e la visione del cortometraggio vincitore del David di Donatello 2015, con un breve concerto in esclusiva per il festival. La giovane musicista arriva al Quadrilatero per ricevere la medaglia conferita dal Senato della Repubblica al Sardinia Film Festival ed assegnata in tutte le edizioni dal presidente Angelo Tantaro ad una personalità che si sia contraddistinta per il suo impegno nella cultura, nel sociale e nell’arte. Definita da Salvatore Accardo come «uno dei talenti più straordinari che mi sia capitato di incontrare», Tifu, riconosciuta ed apprezzata dal pubblico e dalla critica, è considerata una delle più interessanti violiniste della sua generazione, impegnata già dall'età di sei anni nelle orchestre più prestigiose di tutto il mondo, per la sua spontanea capacità di creare atmosfere intime ed allo stesso tempo accessibili.

Questa la motivazione con cui il presidente del Sardinia Film festival le consegnerà la medaglia: «Per il suo innato talento, per il suo costante impegno in iniziative di grande spessore artistico e di solidarietà e per il suo prezioso contributo attraverso la musica alla valorizzazione culturale del nostro Paese». La giornata di chiusura del festival inizia già dalla mattina, con una location scouting all’Asinara organizzata dalla “Film Commission” come appuntamento conclusivo del Meeting dei giovani film-makers europei, mentre al Quadrilatero si riunisce in assemblea “Moviementu-Rete Cinema Sardegna”. L'associazione, nata proprio al festival due anni fa, organizza un incontro aperto a tutti dal titolo “La legge cinema guarda al futuro”, nel corso del quale presenterà uno studio realizzato con l’Università di Cagliari che propone sostanziali modifiche alla legge regionale del 2006 a favore dei lavoratori del settore audiovisivo.

Di sera, oltre al concerto di Anna Tifu, il festival propone l'ultimo evento speciale di questa edizione: la proiezione, alla presenza del regista, di “Thriller”, di Giuseppe Marco Albano, fresco vincitore del David di Donatello 2015 nella sezione cortometraggi. Poi, le giurie procederanno alla premiazione dei vincitori della decima edizione del Sardinia Film Festival. I giurati internazionali Jane Doolan (produttrice), João Paulo Macedo (direttore del “Fike-International Short Film Festival”) e Maurice Seezer (musicista e compositore di musiche per film) premieranno i corti delle categorie “Fiction Italiana”, “Fiction Internazionale” e “Documentario internazionale”. Il verdetto sul genere “Sperimentale” e sulla “Videoarte” spetta alla Giuria dell’Accademia di Belle Arti, mentre le sezioni “Back to the Land” e “Scuola over 18” sono di competenza della Giuria di Scienze della Comunicazione. Da quest'anno, infine, il palmarès del Sardinia Film Festival si arricchisce del “Premio Federico Lubino” per i film-makers sardi e del “Premio Ficc”, che sarà assegnato ad una pellicola in concorso dal pubblico che ha partecipato alle proiezioni organizzate da dodici circoli della Federazione italiana dei circoli del cinema.

Nella foto: Anna Tifu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)