A.B.
2 luglio 2015
Cinema: Ab Origine si presenta ad Ittiri
Sabato, il teatro del Centro per le Arti ospiterà la presentazione del documentario di Ignazio Figus, prodotto da CondiVisioni, con il sostegno di Bio Sardinia e di Slow Food-Nuoro

ITTIRI - Sabato 4 luglio, alle ore 20.30, il teatro del “Centro per le Arti”, in Via XXV luglio, ad Ittiri, ospiterà la presentazione del documentario di Ignazio Figus, “Ab Origine (Biofilm)”, prodotto da “CondiVisioni”, con il sostegno di “BioSardinia” e di “Slow Food-Nuoro”. Oltre all'autore, saranno presenti Maurizio Fadda e gli altri protagonisti del documentario.
Dalle ore 18, nella piazzetta del teatro, sarà possibile visitare gli stand dei prodotti di agricoltura biologica. La serata è organizzata dall'Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Ittiri.
Gli avvenimenti descritti nel film accadono in Sardegna ed hanno per protagonista una comunità di uomini e donne che con coraggio e determinazione vogliono dare una nuova prospettiva alla loro vita. Incentrato sulla figura dell’agronomo-poeta Maurizio Fadda, uno dei promotori dell’agricoltura biologica in Sardegna, il documentario propone una lettura nel contempo filosofica e pragmatica del vivere naturale e del tentativo di un consapevole “ritorno alle origini”. Girato nei territori di Nuoro, Abbasanta, Bonarcado, Norbello, Santa Giusta ed Ulassai, il film analizza l’impegno, le speranze e le aspettative di un gruppo di persone, unite tra loro da una forte esigenza di naturalità, che vedono nel ritorno alla terra l’unico modo per affrancarsi dai veleni e dall’alienazione del vivere contemporaneo.
|