Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres: Consiglio insediato, presentata la Giunta Wheeler
Mariangela Pala 2 luglio 2015 video
Porto Torres: Consiglio insediato, presentata la Giunta Wheeler
Alle ore 18 di oggi, giovedì 2 luglio presso l’aula consiliare si insediato il nuovo Consiglio comunale a maggioranza a 5 stelle. Il nuovo sindaco Sean Wheeler ha presentato anche la squadra dell´esecutivo


PORTO TORRES - Alle ore 18 di oggi, giovedì 2 luglio presso l’aula consiliare il nuovo sindaco di Porto Torres, Sean Wheeler, alla presenza del Commissario straordinario Giuseppe Deligia, di tutti i consiglieri comunali e della Giunta, ha prestato giuramento dando di fatto il via alla nuova legislatura. Subito prima all’unanimità era stata approvata la delibera di validazione della elezione dei consiglieri comunali. Si è insediato così, ufficialmente il nuovo Consiglio comunale di Porto Torres la cui composizione è scaturita dall’esito delle ultime elezioni amministrative. Venti i consiglieri più il nuovo sindaco che andranno a formare la nuova assemblea civica. Eletta a maggioranza come Presidente del Consiglio, Loredana De Marco (M5S): come vicepresidente Massimo Pintus espresso dalla maggioranza e Massimo Cossu dalla minoranza.

Il sindaco Wheeler, dopo il giuramento, ha voluto dare il proprio saluto e augurio di buon lavoro a tutti i consiglieri, di minoranza e maggioranza, e a tutte le persone che lavorano per l’amministrazione comunale. «Vorrei salutare coloro che siedono in una parte di questa sala, la minoranza, persone elette con cui dobbiamo intraprendere un percorso di lavoro lungo e impegnativo. Insieme siamo chiamati ad amministrare una città che ha tanti problemi, ma tante risorse, facendo qualcosa di concreto come la cittadinanza ci ha richiesto, attraverso un lavoro serio, onesto, trasparente. La cittadinanza oggi è qui in questa sala per ricordarcelo – conclude il sindaco – e sono convinto che insieme riusciremo a lavorare per il bene di Porto Torres».

Presentata anche la nuova Giunta comunale: cinque i componenti, tre uomini e due donne che andranno a supportare l’azione amministrativa del sindaco. Il Vicesindaco è Sebastiano Costantino Simone Sassu, 51 anni (attivista), con deleghe alle Politiche sociali e del lavoro, personale e pulizia municipale. Cofondatore del Movimento 5 stelle di Porto Torres, indicato per il ruolo di vicesindaco dal suo gruppo “in quanto difensore dei principi del movimento assieme al sindaco”, Sassu ha un’ampia formazione militare. Durante l’esperienza professionale si è occupato anche di gestione del personale e ha approfondito temi inerenti la Protezione civile. Coinvolto nelle questioni che riguardano il mondo della disabilità e dell’assistenza sociale, ha approfondito i temi legati a questo.

A Marcello Zirulia, 46 anni sono state assegnate le deleghe dei Lavori pubblici, edilizia pubblica e privata, urbanistica, viabilità, trasporti e portualità. Alle spalle un’esperienza importante come tecnico, lavorando all’interno dei settori Manutenzioni, Lavori Pubblici ed Edilizia Privata del Comune di Porto Torres dal 1994 al 2007. Svolge la professione di geometra e ha perfezionato la propria formazione attraverso percorsi di formazione continua nei lavori pubblici e nell’edilizia privata. Ad Antonella Palmas, 47 anni insegnante, sono state assegnate Pubblica istruzione, cultura, spettacolo, sport e turismo. Laureata in Lettere classiche, latino e greco, insegna all’Itg Devilla di Sassari dove è responsabile di progetti per l’incremento dell’offerta formativa e orientamento.

Cristina Biancu 30 anni, Ambiente, bonifiche, innovazione industriale e politiche dell’Asinara. Biancu è avvocato, con formazione anche nel settore ambientale. Bilancio, Risorse economiche, Tributi e Patrimonio sono, invece, le deleghe di Donato Forcillo, 28 anni, una laurea a pieni voti in Scienze economiche. È stato assistente di Economia Politica nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Sassari, ha lavorato a Milano per una società di revisione contabile e dal 2014 svolge un dottorato di ricerca in Economia politica che gli ha permesso di svolgere un periodo di formazione alla Queen Mary University di Londra. Settimo punto all’ordine del giorno i gettoni di presenza degli amministratori e dei componenti esterni percepiti dai consiglieri comunali per la presenza ai lavori del Consiglio Comunale e delle commissioni. Il gruppo del Partito democratico, rappresentato da Luciano Mura, Massimiliano Ledda, entrambi assenti, e da Massimo Cossu, presente in aula, hanno chiesto di rinunciare all’intera indennità ed emolumenti percepiti dagli amministratori, invitando lo stesso Presidente del Consiglio a ridurre di almeno al 50% il suo compenso. I consiglieri del Movimento 5 stelle avevano rinunciato al 10% dell’indennità in campagna elettorale, mentre il sindaco al 20% dello stipendio.

Il nuovo Consiglio Comunale sarà formato dal sindaco, Sean Wheeler e dai seguenti consiglieri: Loredana De Marco, Massimo Pintus, Paola Conticelli, Sara Cappellini, Antonello Muceli, Antonia Demelas, Gavino Bigella, Carlo Marongiu, Giuliano Velluto, Francesco Tolu, Samuela Falchi, Andrea Falchi, tutti del Movimento 5 stelle; all’opposizione siederanno Luciano Mura, Massimiliano Ledda e Massimo Cossu (PD), Gianluca Tanda (Proposizione), Costantino Ligas (Psd'Az), Davide Tellini (candidato indipendente nel Psd'Az), Claudio Piras (Porto Torres x Noi), Alessandro Carta (Autonomia Popolare), surrogato oggi in Consiglio in seguito alle dimissioni di Massimo Mulas.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)