Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › Stintino jazz: in duecento al primo concerto
M. P. 8 luglio 2015
Stintino jazz: in duecento al primo concerto
Martedì sera pienone al Porto Vecchio per la performance degli allievi
Stintino jazz: in duecento al primo concerto

PORTO TORRES - Banchina del Porto Vecchio strapiena di spettatori, applausi convinti ed entusiasmo per un'ora e mezzo di concerto: la prima uscita pubblica di Stintino Jazz 2015, martedì sera al Porto Vecchio è stata un grande successo. Quasi duecento persone hanno affollato la banchina, con sullo sfondo il suggestivo scenario delle barche ferme in porto, per lasciarsi conquistare dalle note del primo evento in cartellone di questa edizione. Gli allievi di Musica d'Insieme, che da sabato scorso frequentano il seminario nella scuola di Stintino, hanno stupito il pubblico guidati dai loro quattro docenti d'eccezione: Gavino Murgia, Michel Godard, Giovanni Falzone e Michele Rabbia, tutti di fama internazionale.

I quattro jazzisti hanno diviso la serata in due parti, due momenti diversi tra loro ma ugualmente coinvolgenti: classico e romantico il primo con Murgia e Godard, moderno e spumeggiante il secondo, condotto da Falzone e Rabbia. Il pubblico, tra cui tantissimi turisti, ha mostrato di apprezzare il lavoro dei corsisti e la grande classe dei quattro maestri, accettando con entusiasmo i ripetuti inviti degli artisti ad accompagnare ritmicamente i pezzi proposti, alcuni originali dei docenti impegnati a Stintino.

Saranno proprio loro, Godard (basso-tuba), Falzone (tromba), Murgia (sassofono) e Rabbia (percussioni) al centro del prossimo concerto in programma, giovedì 9 luglio alle Vele di Pietra del Porto Vecchio. Un ensemble di grande classe, che qualcuno ha già proposto di ribattezzare “Stintino Quartet” e che dopo la serata di martedì promette davvero una serata indimenticabile, aperta al pubblico come tutti gli eventi di Stintino Jazz. Mentre i corsisti continuano a seguire le lezioni, gli appuntamenti di Stintino Jazz 2015 proseguiranno poi venerdì 10 con il secondo concerto di Musica d'Insieme.

Il gran finale, sabato 11 luglio, sarà invece affidato ai giovani studenti della Big Band, in gran parte composta dagli allievi del liceo musicale Azuni di Sassari, guidati da un maestro del jazz italiano, Bruno Tommaso. Stintino Jazz è un progetto curato dall'Associazione Culturale LABohème insieme al Comune di Stintino, possibile grazie al sostegno del gruppo Conad e di Mereu Auto Spa.
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)