A.B.
11 luglio 2015
Ultimi preparativi per l´International Nora Jazz Festival
Manca poco meno di un mese all´inaugurazione della sesta edizione. Si parte il 6 agosto, con Baba Sissoko, Antonello Salis e Famadou Don Moye

NORA - Manca poco meno di un mese all'inaugurazione dell'“International Nora Jazz Festival 2015”, appuntamento giunto quest'anno alla sesta edizione. Si parte giovedì 6 agosto, con Baba Sissoko, Antonello Salis e Famadou Don Moye, i tre giganti del jazz protagonisti di “Jazz R(E) Evolution” e si prosegue martedì 11 agosto con “Musica Nuda”, ovvero Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso), carismatico duo con oltre mille concerti all'attivo in soli dodici anni, che proporranno il loro ultimo album intitolato “Little Wonder” (“Piccola meraviglia”). International Nora Jazz Festival è un progetto sostenuto dagli Assessorati del Turismo, Pubblica Istruzione e Beni Culturali della Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia di Cagliari, dal Comune di Pula e dalla “Fondazione Banco di Sardegna”.
Jazz R(E) Evolution è l'inedito, tellurico incontro fra tre mostri sacri della scena jazz internazionale: Salis (pianista e fisarmonicista), Don Moye e Sissoko. Nero americano di Rochester Famadou Don Moye, africano del Mali Baba Sissoko, i due musicisti sono rievocatori di una stagione fra le più intense e creative della musica jazz (entrambi hanno suonato nel celebre “Art Ensamble of Chicago”). Formatosi negli anni caldi del free jazz e della rivolta nera, Don Moye è tra i musicisti che meglio hanno compiuto il viaggio di “ritorno alle origini”, approfondendo la conoscenza della musica tradizionale africana. Da parte sua, il più giovane Sissoko ha unito la tradizione dei griot alle musiche nere occidentali. Tra questi due artisti, la presenza di Antonello Salis non è assolutamente eccentrica: il pianista sardo, che com’è noto suona ad orecchio, è per molti versi il più “fisico” ed africano dei jazzisti italiani.
Little Wonder, in programma l'11 agosto, è invece il titolo dell'ultimo album del duo Musica Nuda uscito per l'etichetta “Warner” il 31 marzo, col lancio del singolo “Tout s'arrange quand on s'aime”, versione francese di “Stessa spiaggia, stesso mare”. Un disco che è un omaggio ai classici della canzone d'autore italiana e straniera, registrato sul palco del teatro di San Casciano e che celebra l'inossidabile connubio artistico di Petra e Ferruccio, voce e contrabbasso, confermando la loro freschezza di sempre. Il video del disco, lanciato a fine giugno dalle pagine del sito internet di “Repubblica”, ha registrato un grande successo di pubblico: un divertissement che brilla per verve e personalità e che mette a nudo tutto il carisma del duo.
Nella foto: Baba Sissoko, Antonello Salis e Famadou Don Moye
|