Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Ultimi preparativi per l´International Nora Jazz Festival
A.B. 11 luglio 2015
Ultimi preparativi per l´International Nora Jazz Festival
Manca poco meno di un mese all´inaugurazione della sesta edizione. Si parte il 6 agosto, con Baba Sissoko, Antonello Salis e Famadou Don Moye
Ultimi preparativi per l´International Nora Jazz Festival

NORA - Manca poco meno di un mese all'inaugurazione dell'“International Nora Jazz Festival 2015”, appuntamento giunto quest'anno alla sesta edizione. Si parte giovedì 6 agosto, con Baba Sissoko, Antonello Salis e Famadou Don Moye, i tre giganti del jazz protagonisti di “Jazz R(E) Evolution” e si prosegue martedì 11 agosto con “Musica Nuda”, ovvero Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso), carismatico duo con oltre mille concerti all'attivo in soli dodici anni, che proporranno il loro ultimo album intitolato “Little Wonder” (“Piccola meraviglia”). International Nora Jazz Festival è un progetto sostenuto dagli Assessorati del Turismo, Pubblica Istruzione e Beni Culturali della Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia di Cagliari, dal Comune di Pula e dalla “Fondazione Banco di Sardegna”.

Jazz R(E) Evolution è l'inedito, tellurico incontro fra tre mostri sacri della scena jazz internazionale: Salis (pianista e fisarmonicista), Don Moye e Sissoko. Nero americano di Rochester Famadou Don Moye, africano del Mali Baba Sissoko, i due musicisti sono rievocatori di una stagione fra le più intense e creative della musica jazz (entrambi hanno suonato nel celebre “Art Ensamble of Chicago”). Formatosi negli anni caldi del free jazz e della rivolta nera, Don Moye è tra i musicisti che meglio hanno compiuto il viaggio di “ritorno alle origini”, approfondendo la conoscenza della musica tradizionale africana. Da parte sua, il più giovane Sissoko ha unito la tradizione dei griot alle musiche nere occidentali. Tra questi due artisti, la presenza di Antonello Salis non è assolutamente eccentrica: il pianista sardo, che com’è noto suona ad orecchio, è per molti versi il più “fisico” ed africano dei jazzisti italiani.

Little Wonder, in programma l'11 agosto, è invece il titolo dell'ultimo album del duo Musica Nuda uscito per l'etichetta “Warner” il 31 marzo, col lancio del singolo “Tout s'arrange quand on s'aime”, versione francese di “Stessa spiaggia, stesso mare”. Un disco che è un omaggio ai classici della canzone d'autore italiana e straniera, registrato sul palco del teatro di San Casciano e che celebra l'inossidabile connubio artistico di Petra e Ferruccio, voce e contrabbasso, confermando la loro freschezza di sempre. Il video del disco, lanciato a fine giugno dalle pagine del sito internet di “Repubblica”, ha registrato un grande successo di pubblico: un divertissement che brilla per verve e personalità e che mette a nudo tutto il carisma del duo.

Nella foto: Baba Sissoko, Antonello Salis e Famadou Don Moye
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)