Mariangela Pala
14 luglio 2015
Asinara: Sinuaria in gara al David di Donatello
Sinuaria il cortometraggio girato interamente sull’isola dell’Asinara è arrivato nella cinquina finale degli ultimi David di Donatello

PORTO TORRES - Sinuaria il cortometraggio girato interamente sull’isola dell’Asinara, già vincitore del concorso AViSa 2013, bandito dall’Istituto Superiore Regionale Etnografico per la promozione dell’antropologia visuale in Sardegna, è arrivato nella cinquina finale degli ultimi David di Donatello.
Il film scritto e diretto dal cagliaritano Roberto Carta, con la fotografia di Roberto Cimatti, coprodotto dall'Istituto Etnografico della Sardegna con la casa di produzione Apapaja, è la storia di Michele Murtas un detenuto nel carcere dell’Asinara nei primi anni ’80. Murtas, il protagonista, ha un talento innato nel tagliare i capelli, tanto da diventare parrucchiere per le mogli delle guardie e dei funzionari dell’istituto e da scatenare scompiglio, una volta in libertà vigilata, nella tranquilla vita dell'isola.
Durante la proiezione del film Sinuaria, antico nome dell’Asinara, il borgo di Cala d’Oliva è stato trasformato in set cinematografico e i vecchi edifici del carcere fanno da sfondo alla vicenda. Il cortometraggio rappresenta una grande opportunità per l’Asinara , essendo un mezzo comunicativo che aiuterà la conoscenza delle locations sarde e in particolare di una delle isole più incontaminate del nostro territorio, anche fuori dalla Sardegna.
*immagine del film Sinuaria
|