A.B.
25 luglio 2015
Arriva ad Alghero il Grifone delle Fiamme Gialle
Affidata in giudiziale custodia al Corpo della Guardia di Finanza nel 2012 con facoltà d’uso per finalità di polizia, è una barca a vela d’oltreoceano di oltre 28metri di lunghezza e stazza di 47tonnellate. Per la prima volta, ormeggia nella Riviera del Corallo

ALGHERO - La Guardia di Finanza, nell’attuale scenario in continua evoluzione, svolge in mare il suo ruolo esclusivo di polizia economico finanziaria con il dispositivo costiero rappresentato ad Alghero dalla Sezione operativa navale, integrando il controllo delle frontiere esterne con le attività di esplorazione condotte fino alle acque internazionali, con la difesa degli interessi economici propri del Paese con l'impiego dei reparti operativi aeronavali che insistono sul territorio. La formazione e la specializzazione dei finanzieri del contingente mare è affidata alla Scuola Nautica della Guardia di Finanza con sede in Gaeta che, avvalendosi di moderni supporti didattici e disponendo di unità navali di ultima generazione, addestra e perfeziona il personale del contingente di mare, appartenente a tutti i ruoli.
Inoltre, nell'Istituto vengono svolti corsi di specializzazione riservati al personale di varie Forze di Polizia degli Stati membri dell'Unione Europea ed a funzionari dell’Agenzia Frontex. Obbiettivo dell'Istituto e quello di fornire alle Fiamme Gialle “di mare” un addestramento al passo con la costante e rapida evoluzione tecnologica che caratterizza lo specifico comparto operativo. Tra le unità navali in dotazione, particolare importanza rivestono quelle a vela della classe “Grifone”, sequestrate nel corso di operazioni di polizia per il contrasto dei traffici illeciti in mare.
Confiscate, nell’ambito di operazioni di polizia economico finanziaria condotte dal comparto aeronavale della Guardia di Finanza per la tutela degli interessi fiscali dello Stato italiano, ed acquisite dal Corpo, le unità sono state adattate per essere impiegate per favorire l’ambientamento degli allievi alla vita di bordo e per impartire agli stessi i primi rudimenti della “Navigazione a vela”. Grazie alla possibilità di un contatto più immediato con l’elemento “mare”, le unità della classe "Grifone" rappresentano una realistica palestra per l’apprendimento delle tecniche di occultamento delle sostanza illecite nell’ambito delle esercitazioni aeronavali organizzate a favore dei futuri finanzieri di mare. Il Grifone Fiamme Gialle affidata in giudiziale custodia al Corpo della Guardia di Finanza nel 2012 con facoltà d’uso per finalità di polizia è una barca a vela d’oltreoceano di oltre 28metri di lunghezza e stazza di 47tonnellate con linea filante ed elegante, scafo veloce con soluzioni tecniche ed estetiche frutto del cantiere navale “Rivolta Yacht” in Florida. Ha un albero di 35metri, con una superficie velica complessiva di 370metriquadri e due motori entrobordo da 315cavalli ciascuno.
|