Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloConcerti › Time in Jazz: nuova giornata densa di appuntamenti
A.B. 12 agosto 2015
Time in Jazz: nuova giornata densa di appuntamenti
Domani, Nguyên Lê e Paolo Fresu saranno in duo a Telti alle ore 11; alle 18, spazio al trio di Giovanni Guidi, Luca Aquino e Michele Rabbia a Chiaramonti. In serata, a Berchidda, Louis Moholo-Moholo Special Unit for the Blue Notes ed il quartetto di Manu Katché
Time in Jazz: nuova giornata densa di appuntamenti

BERCHIDDA - Giornata fitta di impegni anche domani, giovedì 13 agosto, per “Time in Jazz", il festival diretto da Paolo Fresu, in pieno svolgimento (da sabato scorso e fino a domenica) a Berchidda e negli altri quattordici centri del nord Sardegna coinvolti in questa 28esima edizione.

Reduce dal concerto della sera prima sul palco centrale di Bechidda con il suo progetto “The Dark Side Nine”, Nguyên Lê è atteso alle ore 11, a Telti, nella chiesa di San Bachisio, stavolta in duo con Paolo Fresu. Il chitarrista francese (di origine vietnamita) ed il trombettista sardo torneranno sulle orme della lunga e feconda intesa artistica che ha lasciato pagine importanti nei loropercorsi artistici, come la felice esperienza dell'Angel Quartet.

Nel pomeriggio, a partire dalle 18, sarà il Castello dei Doria a Chiaramonti a fare da cornice al concerto del trio che vedrà insieme Giovanni Guidi, Luca Aquino e Michele Rabbia. Un triangolo perfetto quello formato dal pianista folignate, il trombettista campano ed il percussionista piemontese: legati da una forte attrazione per la componente melodica, dalla curiosità che li porta su percorsi spesso inusuali, e dalla naturalezza del loro interplay, i tre affrontano un repertorio dove la tradizione melodica italiana si fonde con lo spirito del blues e le suggestioni e il lirismo dei silenzi del Nord.

In serata la musica tornerà a Berchidda, dove, alle ore 19.45, le strade del paese saranno animate da una nuova sortita dei The Rad Trads, la band newyorkese che scalderà l'atmosfera con le sue sonorità tra jazz di New Orleans, Rythm & Blues e Rock & Roll. Infine, alle 21.30, si accenderanno i riflettori di Piazza del Popolo per la seconda serata in musica del palco centrale del festival; terranno banco due grandi batteristi con le loro rispettive formazioni: Louis Moholo-Moholo e Manu Katché.

Nella foto: Luca Aquino, Giovanni Guidi e Michele Rabbia
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
11:30
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
21:18
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
18:00
Domani, giovedì 28 agosto, sul palco del Baretto dalle ore 20. Un sound che graffia, accarezza e strizza l’occhio all’indie-rock anni ‘90 senza mai dimenticare l’oggi
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)