Red
19 settembre 2006
Legambiente sogna l’utopia possibile di un mondo pulito
Sabato 23 settembre torna la manifestazione Puliamo il mondo: centinaia di alunni e cittadini saranno impegnati durante la mattinata a ripulire le pinete

ALGHERO - Clean up the world, la manifestazione di volontariato ecologico, diffusa in cento paesi del mondo, ritorna con una giornata da vivere in sintonia con la natura. Ad Alghero scuole e cittadini saranno impegnati la mattina di sabato 23 su diverse aree: a Fertilia e nelle adiacenti pinete di Punta Negra, nella pineta delle Bombarde nel cuore del Parco di Porto Conte e nella borgata di Santa Maria La Palma.
I rifiuti sono il più evidente indicatore di qualità urbana e Alghero si trova ormai allo stato di emergenza. Si allarga la consuetudine di abbandonare i rifiuti dappertutto, i commercianti creano cataste di cartoni e involucri, detriti e materiali di riporto delle imprese di costruzioni creano vere discariche a cielo aperto. È necessario che da parte delle istituzioni e del servizio di gestione si avvii un nuovo corso di rigore centrato sul tema della prevenzione. Occorre diffondere la buona pratica di non sporcare, favorendo la crescita della responsabilità dei cittadini e il senso di appartenenza ai luoghi dell’abitare. Sono necessarie campagne di comunicazione continue, unite ad un rigoroso controllo e a una sistematica repressione dei danni ambientali con esemplari sanzioni che, riportate sui media, possono innescare un efficace effetto deterrente. La qualità ambientale, per la nostra città è un obiettivo ancora lontano. Partire da queste elementari politiche di nuovo rigore è imprescindibile per creare quella cultura di affetto per la città, senza cui nessun progetto di sostenibilità potrà avere successo. Le campagne di Legambiente vanno in questo senso. Creare momenti di cittadinanza attiva, mobilitare scuole e cittadini per pulire i luoghi non avrà scopi risolutivi, ma serve per comunicare sensibilità e attenzione per la nostra casa comune. Sabato 23 settembre assieme a Legambiente partecipa il Comune di Alghero con gli assessorati all’Ambiente e alla Pubblica Istruzione, la Slia, l’Egis di Fertilia l’associazione Impegno rurale di S. Maria La Palma. Guanti e mezzi per la raccolta sono forniti dall’organizzazione.
Mondina Priami
Coordinatrice della campagna Puliamo il Mondo di Legambiente
|