Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Export lattiero caseario l´Isola all´Expo
A.B. 13 settembre 2015
Export lattiero caseario l´Isola all´Expo
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l´assessore regionale dell´Industria Maria Grazia Piras hanno illustrato gli interventi della Regione
Export lattiero caseario l´Isola all´Expo

CAGLIARI - La prima giornata dedicata alla Sardegna all'Expo è proseguita con una tavola rotonda, organizzata dall’Agenzia regionale Laore, sulle “Strategie di mercato delle eccellenze del comparto lattiero caseario”, a cui hanno partecipato il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru ed all’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras.

«Il potenziale che ha l'agroalimentare è gigantesco per l'Italia e ancor di più per la Sardegna, che questo potenziale ha sfruttato in minima parte. La nostra regione può superare i suoi problemi di sviluppo proprio puntando sull'agroalimentare e i suoi mercati crescenti. Tutela e commercializzazione sono state le parole chiave di questo incontro e sono per noi fondamentali. Ma almeno altrettanto importante è organizzare la produzione, superare l'attuale frammentazione e piccola dimensione. La nostra strategia punta all'internazionalizzazione. Lavoriamo per consolidare ciò che già esiste e attraverso strategie di commercializzazione e distribuzione accompagniamo le imprese che ancora non esportano», ha dichiarato Pigliaru, che si è poi soffermato sull'analisi della attuale situazione della esportazione dei prodotti sardi, in particolare il Pecorino romano. «C'è spazio per tutti - ha proseguito il presidente - ma è fondamentale superare quella omogeneità che troppo facilmente scivola nella mediocrità. È giusto differenziare l'offerta, l'importante è che il consumatore sia sempre correttamente informato e possa fare una scelta consapevole».

I lavori sono stati aperti da Piras, che ha fatto il punto sullo stato dell’export regionale, con particolare attenzione al settore lattiero caseario, e sulle strategie messe in campo dalla Giunta Regionale per sostenere le imprese nell’internazionalizzazione dei mercati di vendita. «I gusti dei consumatori stanno cambiando, in Europa per esempio si va verso un consumo molto più light – ha osservato la titolare dell’Industria – Stiamo fronteggiando questi cambiamenti. Ciò ci deve spingere a far conoscere la nostra cultura alimentare all’estero e a studiare quella dei mercati su cui siamo già presenti o su cui vogliamo insediarci». Se si esclude il settore petrolifero, l’agroalimentare è una delle principali voci del export isolano, circa il 14percento, che dopo gli anni di congiuntura economica internazionale ha recuperato oggi posizioni importanti. Per favorire l’internazionalizzazione, la Giunta, su proposta dell’Assessorato dell’Industria, ha deciso di investire 16milioni di euro nei prossimi tre anni.

«Il nostro intervento – ha spiegato Maria Grazia Piras – punterà molto sulla formazione del management, sui piani personalizzati destinati alle imprese e sull’aggregazione delle filiere e delle aziende, che permetteranno al nostro tessuto produttivo di essere più forte sui mercati storici e su quelli che andremo a conquistare». Sui temi delle strategie di penetrazione nei mercati internazionali sono intervenuti i presidenti dei Consorzi di tutela del Pecorino Romano Salvatore Palitta, del Pecorino Sardo Domenico Mura ed i colleghi del comparto vaccino nazionale del Parmigiano Reggiano Riccardo Deserti e del Grana Padano Nicola Cesare Baldrighi. Di regolamentazione internazionale e difesa dei marchi hanno invece parlato Guido Magnoli (dell'Agenzia Ice) e Gianluigi Borghero (di uno studio legale specializzato in materia).

Nella foto: il presidente regionale Francesco Pigliaru



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)