Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniAmbienteBike Sharing, il progetto dimenticato nel deposito
Maurizio Pirisi 15 settembre 2015
L'opinione di Maurizio Pirisi
Bike Sharing, il progetto dimenticato nel deposito
<i>Bike Sharing, il progetto dimenticato nel deposito</i>

Apprezziamo che Sindaco e Assessori abbiano scoperto l’esistenza della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che anche quest’anno si tiene dal 16 al 22 settembre in numerosi comuni nazionali ed internazionali per promuovere sistemi di trasporto alternativi ed ecologicamente sostenibili. Anche se purtroppo Alghero non risulta iscritta nel sito ufficiale dell’”European Mobility Week”, come avveniva negli anni passati, garantendosi opportunità di promozione delle azioni e condivisione con le altre realtà europee. L’iniziativa è finalizzata a migliorare la qualità della vita negli spazi urbani riducendo il numero dei veicoli a motore sulle strade con lo scopo di contenere e ridurre i tassi di inquinamento atmosferico.

E’ doveroso ricordare che Alghero è stata il primo centro in Sardegna ad aderire a questa rassegna, la prima partecipazione risale al lontano 2007, da allora le attività indirizzate alla promozione delle politiche di sostenibilità ambientale si sono moltiplicate non solo riguardo i temi legati alla mobilità alternativa ma su una pluralità di attività a valenza ecologica che hanno fatto di Alghero un riferimento per tanti altri comuni isolani. La Regione Sardegna ha voluto sottolineare l’impegno profuso negli anni dal comune, dalle scuole, dalle associazioni e dai tanti cittadini sensibili a queste tematiche riconoscendo nel 2012 la nostra città vincitrice del primo premio per la migliore politica di sostenibilità ambientale nell’isola.

L’Amministrazione, per la settimana europea della mobilità sostenibile del 2015, propone un calendario di eventi che sebbene non prospetti nessuna novità rispetto a quanto realizzato in passato, è pur sempre un’idea positiva in termini di sensibilizzazione verso argomenti di carattere naturalistico. Dispiace però rilevare ancora una volta che “la volpe perda il pelo ma non il vizio” Sindaco e Giunta propongono come di loro esclusività paternità eventi che i cittadini algheresi già conoscono bene perché trattasi di iniziative consolidate nel corso dell’esperienza amministrativa della giunta di centro destra.
Dalle dichiarazioni dell’esecutivo si rileva impropriamente che di mobilità alternativa, pedalate ecologiche, piste ciclabili, bike sharing, piedibus, sicurezza stradale, piano del traffico ecc., la città non abbia mai sentito parlarne se non dopo l’arrivo di questi signori.

A questo proposito, sempre in termini di concretezza, sarebbe interessante conoscere il destino del Bike Sharing, intervento finanziato dal ministero con oltre 108 mila Euro. Il sistema di Bike Sharing consentirebbe, a cittadini e visitatori, di prelevare una bicicletta da una delle stazioni di sosta e riconsegnarla in un'altra che potrà essere dislocata anche in un altro punto della città.
Progetto approvato pronto ad essere messo in esecuzione già dal 2011 ma tristemente dimenticato come le 40 biciclette e le postazioni di servizio che da anni giacciono rilegate in qualche sperduto deposito comunale. Questo nonostante sull’argomento siano state presentate due mozioni in Consiglio Comunale, una di minoranza ed una di maggioranza, sulle le quali il Sindaco aveva garantito l’impegno e la messa in funzione prima dell’arrivo dell’estate.

*Per Forza Italia Alghero
15:36
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
31/7/2025
Parere negativo sul disegno di legge delega del Governo in materia di “energia nucleare sostenibile” da parte della Regione Sardegna. Le dichiarazioni dell´assessora Laconi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)