Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniAmbienteSul depuratore ancora amenità
Enrico Muttoni 17 settembre 2015
L'opinione di Enrico Muttoni
Sul depuratore ancora amenità
<i>Sul depuratore ancora amenità</i>

L'ultimo guaio, in ordine di tempo, del sistema depurativo dei reflui ad Alghero, é un'ulteriore dimostrazione che non tutti i mali vengono per nuocere. Perché ha rivelato che, in città, esiste ancora qualcuno convinto della validità delle scelte compiute nella realizzazione degli impianti. Sono rimasto infatti estasiato nel constatare con quale virginale candore il Wwf, per bocca del suo portavoce locale, abbia rimarcato la necessitá di un raddoppio della conduttura dei liquami tra la cittá e la zona di San Marco.

Ho troppa stima del Wwf, organizzazione a livello globale, per pensare che davvero possa mai aver dato la sua approvazione ad un'installazione demenziale che, di eccezionale, ha soltanto una cosa: il costo. L'esternazione del suddetto portavoce va quindi rubricata sotto la voce: amenitá estemporanee. Amenitá, certo. Ma anche la prova che siamo ben lontani dall'intravedere una soluzione rapida, positiva e duratura del guaio in cui siamo finiti. C'è, ancora, chi vuole che gli algheresi spendano cifre consistenti per pompare liquami a distanza, per trattarli ed utilizzarli nelle loro (e non solo loro) campagne per un'irrigazione perenne della quale non esiste necessità. Ai 18milioni spesi sinora, ne andrebbero, secondo costoro, aggiunti altri, per perpetuare una catena di guai e disastri fin troppo prevedibili, senza il pericolo di essere considerati dei menagramo.

Resta la disperante considerazione che, se quei 18milioni fossero stati giocati al lotto, qualcosa sarebbe tornato indietro, e Alghero avrebbe un depuratore funzionante. Certo non perfetto, ma funzionante. Purtroppo, i comitati, le conferenze di servizio, e le varie commissioni nascondono al loro interno portatori di pensiero ai quali della collettività poco o punto importa; e che tuttora agisce unicamente per ottenere finanziamenti, da veicolare verso l'ignoto.
15:36
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
31/7/2025
Parere negativo sul disegno di legge delega del Governo in materia di “energia nucleare sostenibile” da parte della Regione Sardegna. Le dichiarazioni dell´assessora Laconi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)