Red
19 settembre 2015
Serie B: Cagliari batte l´Avellino per 2-1
Allo stadio Sant´Elia, i rossoblu padroni di casa si impongono sugli irpini nel match valido per la terza giornata del campionato cadetto

CAGLIARI – Il Cagliari si impone per 2-1 sull'Avellino, nel match disputato allo stadio “Sant'Elia” e valido per la terza giornata del campionato di serie B. Dopo una sfida ben condotta dai rossoblu, in doppio vantaggio grazie alle reti di Sau nel primo tempo e di Melchiorri nella ripresa, dopo il gol di Arini a sei minuti dalla fine, si sono riaffacciati i fantasmi di Terni, ma, nonostante cinque minuti di recupero, i ragazzi di mister Rastelli hanno portato i tre punti a casa.
PRIMO TEMPO. Avvio tra due squadre vogliose di fare bene, ma reti ancora indisturbate, nonostante un corner battuto per parte. Primo cartellino giallo arriva al 14', per un fallo di Nica su Joao Pedro. Al 20', Diego Farias innesca Sau, Frattali sembra anticiparlo, ma l'attaccante rossoblu tocca indietro per Melchiorri: il portiere si supera e salva la propria porta. Al 27', Zito subentra a Gavazzi ed un minuto dopo, Sau (in posizione dubbia) capitalizza nel migliore dei modi un filtrante di Diego Farias per portare in vantaggio il Cagliari. Al 34', Trotta innesca Mokulu, ma l'attaccante ospite non inquadra lo specchio della porta. Quattro minuti dopo, ammonito Diego Farias. Dopo due minuti di recupero, il signor Baracani manda le due squadre negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO. Le due compagini tornano in campo riproponendo gli stessi ventidue effettivi che hanno concluso la prima frazione di gioco. Al 49', Mokulu si presenta a tu per tu con Storari, ma non riesce a superare il portiere e poi Di Gennaro libera. Tre minuti dopo, corner di Di Gennaro e Melchiorri trova l'incornata vincente. Un minuto dopo, Frattali deve respingere una conclusione di Diego Farias dal limite dell'area. Al 54', secondo cambio per l'Avellino, con Jidayi al posto di Bastien. Al 56', ci prova Di Gennaro dalla distanza, ma la palla si perde di poco oltre il secondo palo. Due minuti dopo, Murru rileva Pisacane. Quando scocca l'ora di gioco, arriva l'ammonizione per Biraschi, che ricorre alle cattive maniere per fermare il lanciato Joao Pedro. Un minuto dopo, l'Avellino esaurisce i cambi a propria disposizione, sostituendo Insigne con Soumarè. Al 63', cross di Melchiorri sulla destra, Sau arriva in spaccata ed è il palo a salvare gli ospiti. Cinque minuti dopo, secondo cambio cagliaritano, con Deiola al posto di Diego Farias. Al 70', ammonito Arini per fallo su Joao Pedro. Tre minuti dopo, Trotta scende sulla sinistra, arriva sul fondo e mette al centro per Mokulu, ma Storari si supera e salva la propria porta. Un minuto dopo, ammonito Balzano per fallo di mano. A nove minuti dalla fine, anche mister Rastelli esaurisce i cambi a propria disposizione, concedendo la standing ovationa Di Gennaro ed inserendo Fossati. Al minuto 84, Arini infila la rete di Storari, dimezzando il risultato con un precisio destro rasoterra. L'arbitro concede cinque minuti di recupero.
CAGLIARI-AVELLINO 2-1:
CAGLIARI: Storari, Balzano, Capuano, Salamon, Pisacane (13'st Murru), Dessena, Di Gennaro (36'st Fossati), Joao Pedro, Diego Farias (23'st Deiola), Melchiorri, Sau. Allenatore Massimo Rastelli.
AVELLINO: Frattali, Nica, Biraschi, Ligi, Visconti, Gavazzi (27' Zito), Arini, Bastien (9'st Jidayi), Insigne (16'st Soumarè), Mokulu, Trotta. Allenatore Attilio Tesser.
ARBITRO: Leonardo Baracani di Firenze.
RETE: 28' Sau, 7'st Melchiorri, 39'st Arini.
Le Partite della Terza Giornata:
Modena-Ternana 1-0 (giocata venerdì)
Livorno-Brescia 3-1 (giocata venerdì)
Ascoli-Cesena (sabato, ore 15, Di Paolo di Avezzano)
Bari-Pescara (Pasqua di Tivoli)
Cagliari-Avellino (Baracani di Firenze)
Novara-Virtus Entella (Marini di Roma)
Perugia-Crotone (Pezzuto di Lecce)
Pro Vercelli-Latina (Sacchi di Macerata)
Salernitana-Spezia (Saia di Palermo)
Trapani-Virtus Lanciano (La Penna di Roma)
Vicenza-Como (Ripa di Nocera Inferiore)
La Classifica: Livorno** 9; Bari, Cagliari, Pro Vercelli, Salernitana, Trapani e Vicenza 4; Ascoli, Avellino, Cesena, Crotone, Perugia, Pescara, Virtus Entella, Virtus Lanciano e Modena** 3; Latina 2; Spezia, Brescia** e Ternana** 1; Como 0; Novara* -1. (* due punti di penalizzazione; ** una partita in più).
|