Mariangela Pala
21 settembre 2015
Porto Torres, Forestazione: 54 ammessi nella quota riserva
Approvata la graduatoria provvisoria delle domande della quota di riserva del 20% per l’individuazione dei soggetti beneficiari da inserire nei cantieri finalizzati all’ occupazione nella forestazione

PORTO TORRES - Approvata la graduatoria provvisoria delle domande della quota di riserva del 20% per l’individuazione dei soggetti beneficiari da inserire nei cantieri finalizzati all’ occupazione nella forestazione per l’annualità 2013. Sono 59 le domande pervenute (19 linea 1, 40 linea 2) presso gli uffici dei servizi sociali, suddivise per ciascuna delle due linee di disagio sociale ed economico, di cui 54 ammesse (5 escluse per mancanza di requisiti) dall’esamina della Commissione competente.
La graduatoria – pubblicata nell’Albo pretorio del sito istituzionale - è formulata sulla base della posizione che i soggetti ammessi alla riserva risultano avere nella graduatoria definitiva dei manovali generici, pubblicata dal Centro servizi per il lavoro di Sassari. La Giunta comunale aveva stabilito che il 20% dei posti disponibili fosse attribuito a persone che non usufruivano di forme di assistenza tramite altri progetti di sostegno.
Il piano sulla forestazione che nasce con l’obiettivo di realizzare interventi relativi all’aumento e alla manutenzione del patrimonio boschivo in prossimità di aree interessate da forme gravi di deindustrializzazione, privilegia l’occupazione di persone che non godono di alcun tipo di sostegno economico attraverso altri piani di assistenza, secondo un controllo effettuato dai servizi sociali così come previsto in origine.
La prima linea d’intervento stabilisce che il 10% dei posti è riservato al genitore separato, divorziato o non convivente con l’altro genitore, con prole e privo da almeno dodici mesi del sostegno economico da parte dell'altro genitore. L’altro 10% include le persone over 50 fuoriuscite dal circuito lavorativo e non beneficiarie di ammortizzatori sociali (cassa integrazione e mobilità, anche in deroga, indennità di disoccupazione). Nell’ipotesi in cui i soggetti svantaggiati non coprano le riserve secondo le quote stabilite, le residue percentuali andranno ad incrementare le altre fasce di categorie disagiate che verranno specificate nel bando sulle quote di riserva.
|