Red
12 ottobre 2003
Ad Alghero il simposio sulla cultura sardo-catalana
L’Arxiu de Tradicions, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo, Eventi, Spettacolo e Tempo Libero di Alghero, e con la Regione Sardegna, organizza un ciclo di conferenze dal titolo: Il Trecento Sardo

Il giorno venerdì 17 ottobre 2003 alle ore 18, presso la Sala Sari di via Carlo Alberto, si terrà il V Simposi d’Etnopoètica con tema Les cultures sarda i catalana del Tres-cents confrontades. Vi prenderanno parte August BOVER (La literatura catalana del segle XIV); Joan Armanguè (Formes de la cultura catalana a la Sardenya del segle XIV); Antoni Arca («Exemples» de Ramon Llull a Sardenya); Guido Sari (Les «Cobles de la conquista dels Francesos» en la tradició algueresa); Gian Nicola Spanu (Il canto dei «goigs» nella tradizione sarda); Antonello Colledanchise (La cançó algueresa a l’època medieval), che eseguirà brani della tradizione musicale algherese all’interno della sua conferenza. Il giorno sabato 18 ottobre 2003 a partire dalle ore 17,30, presso la Sala dei
Congressi di San Francesco, si terrà il VII Incontro sui castelli in Sardegna dal titolo I Catalani e il castelliere sardo nel Trecento. Interverranno Joan Armangu (Els precedents: catalans als castells sards abans de la conquesta); Giovanni Oliva (Aspetti della politica urbanistica nelle città sarde del Trecento); Angelo Castellaccio (Alghero e le sue mura nel Trecento); Giovanni Serreli (Il Regno di ‘Sardegna e Corsica’ e il Regno d’Arborea: il castelliere meridionale); Giuseppe Spiga (Il castelliere sardo medievale nelle fonti documentarie dell’Archivio della Corona d’Aragona a Barcellona). A conclusione dei lavori, a partire dalle ore 20, si terrà uno spettacolo itinerante che culminerà presso il Forte della Maddalenetta a cura degli armigeri della Compagnia d’armi medievali di Sanluri, con esibizione di arcieri, balli in costume medievale e giullare mangiafuoco.
L’ingresso è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Il ciclo di conferenze sul Trecento in Sardegna si concluderà a Cagliari i giorni 20 e 21 novembre 2003 con un incontro di studi sull’alimentazione nella Sardegna trecentesca ed una tavola rotonda sull’arte locale nello stesso periodo.
|