Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaLavoro › «Clausola sociale nel bando: così salviamo Saremar»
S.A. 30 settembre 2015
«Clausola sociale nel bando: così salviamo Saremar»
Lo ha detto l´assessore dei Trasporti Massimo Deiana all´incontro con i lavoratori della compagnia marittima che si è tenuto oggi a La Maddalena
«Clausola sociale nel bando: così salviamo Saremar»

LA MADDALENA - «Siamo in grado di garantire il riassorbimento del personale Saremar a tempo indeterminato attraverso l'inserimento della clausola sociale nel bando pubblico e nel contratto di servizio per la gestione dei collegamenti con le isole minori». Lo ha detto l'assessore dei Trasporti Massimo Deiana all'incontro con i lavoratori della compagnia marittima che si è tenuto oggi a La Maddalena. «Nella procedura di gara internazionale che prenderà avvio tra qualche settimana sarà introdotto l'obbligo - al quale il nuovo gestore si dovrà attenere - di riassumere tutti i dipendenti, in presenza di un piano industriale sostenibile e senza un giorno di interruzione dell'attività lavorativa», ha aggiunto l’esponente della Giunta Pigliaru.

La soluzione per salvaguardare l'occupazione è stata esaminata sotto il profilo tecnico, amministrativo e giuridico, con gli advisor nominati dalla Regione per l'elaborazione del bando, ed è rispettosa degli orientamenti in materia espressi dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato. “Le condizioni della riassunzione saranno quelle previste dalla norme e dal contratto collettivo nazionale”, ha precisato Deiana, rispondendo a una delle domande rivolte dal pubblico presente nella sala consiliare del municipio maddalenino. «Attendiamo adesso di conoscere con esattezza l’ammontare delle risorse che il ministero dell’Economia stanzierà nei prossimi nove anni per l’esercizio della continuità territoriale con le isole minori - ha continuato l’assessore - anche se prevediamo che la cifra orientativa si aggirerà intorno ai 13 milioni ogni dodici mesi».

Bando. Le tratte Portoscuso-Calasetta/Carloforte e La Maddalena/Palau, saranno quindi messe a bando sino al 2024. Gli advisor hanno già elaborato la bozza di procedura ristretta in base alla quale l’assessorato dei Trasporti pubblicherà l'invito a presentare le manifestazioni di interesse: potranno partecipare tutti i vettori marittimi comunitari, con una serie di requisiti minimi richiesta dalla Regione e che dovranno pertanto rispettare la clausola per la riassunzione dei lavoratori Saremar.

Nella foto: Massimo Deiana
14:05
I marittimi interessati potranno presentarsi entro le ore 10 del 12 settembre: avviso di chiamata di imbarco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)